Il sindaco di Pescate: «Tocca alle scuole fornire i PC ai meno abbienti. Non facciamo pagare ai nostri ragazzi il prezzo della disorganizzazione dell'emergenza sanitaria in atto»
Richiesta del presidente della Provincia Usuelli, del primo cittadino di Lecco Gattinoni e degli altri amministratori del territorio: «Uno sforzo ora per evitare un nuovo lockdown»
L'appello del presidente lecchese dell'Opi, Fabio Fedeli, alla luce dei dati epidemiologici di questi giorni: «Fondamentale il potenziamento della rete assistenziale territoriale»
La riflessione dello Spi Cgil Lecco dopo l'emergenza covid: «C'è anche il tema della tenuta economica delle Rsa. Ma occorrono soluzioni per non gravare sulle famiglie già provate dalla situazione di crisi e dalla precarietà»
Il sindaco di Pescate conferma fino al 14 giugno l'ordinanza che obbliga tutti coloro che vanno sul lungolago a tenere naso e bocca coperti anche correndo o andando in bici. Stesso obbligo nella vicina Garlate
In attesa di ulteriori disposizioni, lunedì il mercato sarà aperto ancora solamente ai banchi alimentari. Il 18 maggio apertura di tutti i sentieri senza limitazioni
Il video appello del sindaco Riccardo Fasoli ai concittadini in vista delle probabili riaperture del 18 maggio: «Diventerà importante il vostro comportamento, per la vostra salute e per permettere alle attività commerciali di poter lavorare»
L'appello ricco di coraggio, sentimento e dignità di una negoziante di Calolzio: «Non siamo neppure riusciti a dirgli addio. Ora non voglio arrendermi». Tra i problemi i costi e le tasse
L'appello del sindaco di Carenno Luca Pigazzini ai cittadini: «Date il vostro contributo con opinioni e suggerimenti per spazi pubblici, commercio e turismo». Intanto la querelle sulle seconde case finisce su Rai Tre
L'appello precauzionale della Questura di Lecco dopo i casi rilevati a livello nazionale. I malviventi utilizzano la scusa del tampone. Nella nostra provincia ancora nessun episodio, ma occorre tenere alta la guardia
La presa di posizione del sindaco di Lecco e del presidente della Provincia: «Su questo tema delicato ci siamo confrontati con il Prefetto e con i vertici di Ats e Asst. Ci sentiamo di invitare i Comuni a non prendere iniziative autonome»
Antonio Sartor, presidente della sezione lecchese: «Con una penna in mano invitiamo a sottoscrivere l’adesione all’Aido in occasione della Giornata nazionale della donazione»
Fasoli si rivolge in video a chi denuncia pubblicamente persone per strada: «Contatatte Polizia locale o Carabinieri per i controlli. Nel weekend sentieri e lago sotto sorveglianza»
Don Davide Milani chiede aiuto ai parrocchiani della Comunità Pastorale Madonna del Rosario di Lecco Centro per raggiungere quota mille iscritti sulla celebre piattaforma e poter trasmettere funzioni "live"
Nei giorni dell'emergenza Covid-19, Marco Ghezzi annuncia il potenziamento dei controlli da parte della Polizia locale soprattutto in vista del week-end. Chiusi anche i cimiteri
Cimiteri, sentieri e piste agrosilvopastorali chiusi. Videomessaggio del sindaco dopo i troppi casi di persone di età avanzata ancora in giro per il paese: «Mi rivolgo anche ai parenti: dite loro di non uscire»
Confartigianato Imprese Lecco condivide tra i propri associati l'istanza di Regione Lombardia: i dispositivi di protezione individuale servono urgentemente al personale impegnato negli ospedali
Misure anticoronavirus, giro di vite del sindaco Giancarlo Valsecchi: «Niente pedoni o ciclisti, facciamo rispettare al massimo il DPCM». Appello del primo cittadino anche ad Abbadia, dove sono stati riscontrati due casi di covid-19: «Troppi ragazzi ancora in giro, state a casa»
Costantemente in campo contro l'epidemia: il Comitato vara la campagna per raccogliere risorse utili all'acquisto di materiale igienico-sanitario da utilizzare durante l'attività di soccorso
Daniele Butti, calolziese in isolamento per motivi precauzionali, rassicura sulle sue condizioni di salute e lancia un appello al senso di responsabilità di tutti: «Andrà tutto bene, ma rispettate quanto richiesto»
Ecco le lettere di alcuni diplomati all'istituto "Rota" che si uniscono alla battaglia di docenti e genitori: «Il vino buono sta nella botte piccola. Qui abbiamo trovato un'eccellenza dal punto di vista formativo che ci ha permesso di affermarci negli studi e nel lavoro»