Lago, è già allarme rosso: “Manca la metà delle risorse idriche”
I dati raccolti da Arpa Lombardia parlano chiara: mancano due miliardi di metri cubi di acqua in Lombardia
I dati raccolti da Arpa Lombardia parlano chiara: mancano due miliardi di metri cubi di acqua in Lombardia
Pubblicato l'annuale studio condotto da Arpa Lombardia a Moggio, a 1196 m di quota s.l.m.
L'annuncio del Consigliere di opposizione Diego Colosimo: «Bene, lo chiedevamo da tempo anche al Comune. Nel 2020 i livelli di inquinamento atmosferico consentiti hanno superato i limiti per ben 11 volte»
Dopo la segnalazioni dei giorni scorsi, il Comune ha incaricato l'agenzia per l'ambiente: i risultati delle analisi sui campionamenti d'acqua attesi fra qualche giorno
Valori di Pm10: su 27 giorni, a gennaio 2020, ben diciannove sforamenti dalla soglia a tutela per la salute. L'aria migliora invece nel capoluogo lecchese
Il sindaco di Pescate Dante De Capitani denunciò situazioni sospette nel lago di Garlate dalle sponde lecchesi. «Da Lario Reti e Arpa versioni contrastanti. Serve chiarezza»
Il sindaco di Pescate canta vittoria: «Con le buone maniere si ottiene tutto». De Capitani scrive poi ad Arpa e Lario Reti mostrando le immagini di chiazze anomale nella sponda lecchese del lago: «Fate le verifiche e risolvete il problema altrimenti sporgerò denuncia»
Legambiente risponde alla Regione: «Il 2018 anno buono per via del clima. La sfida per combattere l'inquinamento ora richiede incisive politiche regionali»
Sono positivi i dati lecchesi forniti da Arpa Lombardia, anche se a livello regionale siamo nelle retrovie. La produzione pro capite è di 426,6 chili
A dichiararlo è l'Assessore Regionale Antonio Rossi che rimarca soddisfatto come oggi si siano concluse le indagini ambientali presso il Centro sportivo del Bione, aperta da diversi anni, ha oggi visto la definizione delle procedure alle quali ci si dovrà attenere per tutti gli interventi che andranno effettuati sull'area.