Infermiere al Manzoni, ha scelto consapevolmente: «Ho pensato alla mia famiglia e a chi mi sta intorno». Antonella Angioni, dell'impresa di pulizie Dussmann: «Desidero essere da esempio per i colleghi»
A tenerlo a "battesimo" l'infermiere Emanuele Moretti, quindi il professor Carlo Signorelli e i primari dell'Asst Lecco Stefania Piconi, Pierfranco Ravizza e Piero Poli. Dopo il personale ospedaliero toccherà ad Ats e Rsa, quindi alla popolazione
Le indicazioni di Ats Brianza: ai medici Usca verranno forniti device e la possibilità di eseguire tamponi anche in seguito a segnalazione del medico di Continuità assistenziale a seguito del test antigenico
Ats Brianza traccia un bilancio sulla prima fase della campagna. Da consegnare nel territorio ancora 16.500 dosi destinate agli over 65. Rsa rifornite con 9mila dosi
Preoccupazione in valle San Martino sulla continuità del servizio del medico di base. La precisazione: «Nel territorio Lecchese il livello di cure primarie è adeguato, non ci sono e non ci saranno assistiti che rimarranno senza medico»
Iniziativa di Ats Brianza per ospitare temporaneamente le donne che si trovano in condizione di doversi allontanare da casa e in attesa del tampone. Nei prossimi due giorni altri due "Covid-Hotel" oltre l'Eremo del Barro
Innovazione per rendere efficace l'attività di "contact tracing": il paziente riceverà istruzioni, potrà comunicare lo stato di salute e prenotare il tampone di controllo
"Insieme ai tempi del Covid": percorso di formazione e informazione a cura di Ats Brianza a favore di pazienti, familiari, caregiver, volontari e cittadinanza in generale
Dopo gli affetti da patologie croniche e a rischio, ci si rivolge agli over 65, successivamente alla popolazione tra 60 e 64 anni, agli operatori sanitari e ai bambini dai 2 ai 6 anni
Attivato il punto per i test rapidi con collaborazione tra Ats Brianza, Comune di Lecco e Aeronautica militare. Esito in dieci minuti, in caso di positività subito tampone
Ats Brianza, che gestisce fino a cinquemila segnalazioni al giorno fra positivi e tracciamento dei contatti stretti, dopo averlo aperto a Merate lo farà a Lecco. Si valutano anche altre zone del territorio
Il consigliere regionale del Pd lancia l'allarme: «Significa che in ognuno degli ambiti territoriali lecchesi manca almeno un professionista. Una condizione che rende ancora più difficile la gestione dell'epidemia»
Il dato in provincia di Lecco (fonte Ats Brianza) aggiornato a oggi evidenzia 115 classi con almeno un positivo dall'inizio dell'anno scolastico. Lo scorso 13 ottobre erano una decina
L'esito si ottiene in 15 minuti, coinvolti gli studenti. Fontana: «L'obiettivo è quello di individuare e isolare velocemente tutti i potenziali casi positivi in una fase di particolare incremento della diffusione dei contagi»
Dato al momento contenuto rispetto alla situazione di Monza Brianza, dove sono già 150. Servizi educativi per l'infanzia: a inizio ottobre 18 casi di allontanamento
Buone le analisi di Ats Brianza: il sindaco Brivio revoca l'ordinanza emanata a fine agosto. Permane il divieto di assembramento e di allestimento picnic
Gli esami sono stati effettuati ai viaggiatori tornati da Croazia, Grecia, Malta e Spagna. Paolo Favini, Direttore di Asst Lecco: «Un'importante azione immediata che consente di arginare il più possibile la diffusione del virus anche tra i più giovani»
Episodi frequenti sulle spiagge del ramo lecchese del Lario e il Lago di Pusiano. Da Ats Brianza il decalogo comportamentale per riconoscere il fenomeno, curarlo e prevenirlo
È l'unica località su 27 del Lecchese a essere "off limits", a causa del proliferare di cianobatteri. Ecco i responsi delle analisi effettuate da Ats Brianza
Soddisfazione da parte dei sindaci di Garlate, Galbiate e Pescate che avevano sollecitato più esami: «Siamo sollevati perché si è chiarito che i cittadini in precario stato di salute possono effettuare i tamponi in tempi accettabili e all'interno della sanità pubblica»
«La rete dei laboratori della Lombardia riuscirà a processare da subito 6.800 tamponi in più al giorno. E, nel giro di tre settimane, il dato salirà fino a 8.380 quotidiani» ha spiegato l'assessore al Welfare Giulio Gallera