Notizie su Biblioteca
Sei appassionato di fumetti? Ecco il corso (gratuito) che fa per te
In biblioteca a Lecco lezioni di disegno a tema aperte a ragazzi e adulti
"L'asilo nido in centro e la nuova biblioteca sono diventati 12 posti auto"
La minoranza "Insieme per Dervio" critica la scelta dell'Amministrazione: "Smentita delibera del Consiglio di quattro mesi fa. Un singolo parcheggio costerà 44mila euro"
La biblioteca di Colico si amplia: ecco spazi per mamme e bambini
Le novità per il 2023: allestita un'area con poltrona e libri per bambini, installato un fasciatoio nel locale servizi. Presente anche un locale per adolescenti
Mezzo milione di euro dal Pnrr per rendere la biblioteca civica "no limits"
Ecco come verranno utilizzati i fondi europei destinati alla Pozzoli di Lecco
Una nuova sede per la biblioteca di Vercurago
Il trasferimento permetterà di dare inizio agli interventi di adeguamento dello spazio dismesso di via Cittadini che dovrà ospitare la nuova scuola media
La biblioteca di Lecco diventa il centro del gioco positivo per ogni età
Tre appuntamenti, in occasione dell'International Games Month@Your Library 2022, saranno proposti per mostrare le potenzialità educative del gioco e le capacità aggregative della struttura
"Libriamoci", Giornate di lettura nelle scuole con la biblioteca di Oggiono
Valmadrera, in tanti all'intitolazione della sala "Brusadelloro"
Al Centro culturale Fatebenefratelli l'inaugurazione della emeroteca della biblioteca alla memoria di Gino Brusadelli e Achille Dell’ Oro. "Brusadelloro" è la sigla con cui i due storici si firmavano
Valmadrera inaugura la sala emeroteca "Brusadelloro"
Il locale della biblioteca sarà intitolato alla memoria di Gino Brusadelli e Achille Dell'Oro
In biblioteca i disegni realizzati dai bambini per "Siamo nati noi"
L'iniziativa a Calolzio dove sono state coinvolte le scuole
Fu sottratto in passato, libro del Settecento restituito alla Biblioteca di Merate
Il tomo, di grande valore storico e culturale, è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Udine grazie al monitoraggio del mercato delle vendite online
Mandello, i "grandi" delle scuole dell'infanzia alla scoperta della Biblioteca
Un tuffo nell'Ottocento letterario, a Valmadrera si parla di Virginia Woolf
A Mandello si torna a studiare in biblioteca solo con il Green pass
Nella sala adulti possono fermarsi 12 persone contemporaneamente, nella sala ragazzi soltanto 8. Chi è senza certificazione verde potrà ritirare e restituire i libri
Avvocato lascia in eredità 10.000 euro alla biblioteca del suo paese
La donazione da parte della compianta Adele Sirolli Martini, da sempre legata alla "sua" Pescate e alla cultura
La Biblioteca di Mandello amplia l'orario di apertura al pubblico
La struttura resterà aperta al pubblico per il ritiro e la consegna dei libri e dvd in prestito per 35 ore settimanali, come prima del lockdown
Generazione in allenamento: al via un'iniziativa per gli adolescenti del territorio
Nuova iniziativa proposta ai giovani tra i 14 e i 19 anni, con la creazione di gruppi di lettura online. Simona Piazza: «Coniugare il piacere della lettura con momenti di scambio e di confronto»
Giornata della Poesia, letture a distanza e a domicilio con la biblioteca di Valgreghentino
"Mostra a casa" con la biblioteca di Valgreghentino, tocca ad Alessia e ai suoi fumetti
Lecco, la Biblioteca riapre per il prestito e la consultazione su prenotazione
Servizi nuovamente fruibili, per effetto del Dpcm, dal 9 dicembre. Il prestito a domicilio sarà attivo fino a venerdì 11 dicembre per le consegne già concordate
La biblioteca di Valgreghentino attiva il servizio di consegna dei libri a domicilio
«Siamo chiusi fino al 3 dicembre per le misure anti covid. Da sabato 14 novembre una squadra di giovani volontari inizierà a consegnare i volumi direttamente a casa»
Biblioteca civica di Lecco: da mercoledì 11 attivo il prestito a domicilio
Prenotazione al telefono o via e-mail, consegna a casa in tre giorni lavorativi
Bulciago, la Biblioteca riapre all'insegna di grandi novità
Dal 13 ottobre porte aperte al pubblico nel rispetto delle attuali normative sanitarie, nuovo orario più ampio e rinnovato spazio di lettura per gli studenti