L'iniziativa si terrà domenica 4 ottobre. I promotori: «Una scelta di continuità, sperando che la Comunità montana torni a riproporre il tradizionale evento l'anno prossimo»
Annullata l'edizione 29 della manifestazione di ottobre a Carenno, appezzata anche per la fiera del cavallo avelignese. Il presidente della Comunità montana: «Anche se presa con rammarico, si tratta di una scelta giusta e responsabile per la salute di tutti»
Intervento dei sindaci di Carenno, Erve, Monte Marenzo e Vercurago in vista della ripresa di settembre: «Insieme all'Istituto comprensivo di Calolzio abbiamo effettuato verifiche sugli spazi, risultati idonei per le norme anti covid». Previste solo alcune opere mirate
Gli amici del compianto Maltini, che da 16 anni lo ricordano con un evento sportivo a scopo benefico, hanno ricevuto le lettere della onlus e dell'ospedale ai quali sono andati i fondi raccolti. Quest'anno ci sarà una sosta per le misure anti covid
Gli alunni delle medie 3°G e 3°S hanno conquistato il podio al concorso “A City in Mind. Immagina la tua città del futuro” aperto agli studenti della Lombardia. Presto una festa virtuale
«In quelle bare portate via dall'esercito c'era anche mio papà, dopo il Covid non l'ho più visto. Chiedo ai fedeli di aspettate ancora un po' di tempo prima di tornare a messa, prima la salute»
L’appello e la toccante testimonianza di monsignor Angelo Riva, parroco in tre località della Valle San Martino, che a causa del Covid ha perso il papà e il collega sacerdote: «Piango per il dolore che ho dentro»
L'appello del sindaco di Carenno Luca Pigazzini ai cittadini: «Date il vostro contributo con opinioni e suggerimenti per spazi pubblici, commercio e turismo». Intanto la querelle sulle seconde case finisce su Rai Tre
Un centinaio quelle blucelesti. Il dottor Gaetano La Nigra: «Un impegno sinergico, anche con altre realtà locali, per vincere insieme la battaglia contro il Covid»
Iniziativa del sindaco criticata dall'opposizione: «Inaccettabile, così si fomentano odio e delazione». La replica di Pigazzini: «Nessuno stato di polizia, solo segnalazioni riservate per eventuali verifiche sul rispetto delle regole in un periodo d'emergenza»
Alcune immagini di una ricorrenza segnata dall'emergenza Coronavirus. Niente cortei, sindaci soli o con pochissimi volontari. «Ricordiamo sempre chi si è sacrificato per garantirci democrazia e libertà»
Lutto per la scomparsa di una delle memorie storiche della valle San Martino. Il sindaco: «Ci uniamo al dolore dei famigliari. Quando la situazione migliorerà ricorderemo lei e gli altri morti di queste settimane in modo adeguato»
La Conferenza dei sindaci di 7 comuni dell'Olginatese e Valle San Martino illustra le diverse azioni messe in campo nei giorni dell'emergenza contro il coronavirus. L'appello principale è sempre di più: «Restate a casa». Attivato anche un servizio di supporto psicologico
Blitz sul lungolago dove una panca è stata "gettata" in acqua. Nei giorni scorsi erano state prese di mira le luci in zona cimitero. In entrambi i casi i Comuni hanno già provveduto a far riparare gli arredi urbani
La Sp180 in località Oneta era stata chiusa due settimane lo scorso novembre per una frana. Oggi verranno eliminati anche gli ultimi new jersey posizionati per lavori e restringimenti