Vaccinazioni, in Lombardia si prepara la terza dose a 120 giorni
La campagna prosegue a pieno ritmo: fra lunedì e martedì più di 106mila somministrazioni. Il 57,5% della platea vaccinabile già coperto dalla dose booster
La campagna prosegue a pieno ritmo: fra lunedì e martedì più di 106mila somministrazioni. Il 57,5% della platea vaccinabile già coperto dalla dose booster
In Lombardia sono 4.581 i nuovi casi positivi accertati nella giornata di Santo Stefano, a fronte però di "soli" 34.639 tamponi effettuati. In aumento i ricoveri negli ospedali
In molti casi richiesta la FFP2. Accorciata la validità del Green pass, stop a eventi, feste e concerti. Verso l'obbligo vaccinale per poter lavorare e regioni in zona arancione a inizio 2022
Tamponi record (oltre 205mila), rapporto al 6,2%. Terapie intensive pressoché inalterate, ma continua il trend di crescita negli ospedali lombardi
Oggi alle 17 il Consiglio dei ministri approverà le nuove regole discusse durante la cabina di regia. Queste le decisioni più probabili: vietato il Capodanno nelle piazze, terza dose o tampone per le feste al chiuso, mascherine Ffp2 sui mezzi pubblici e green pass ridotto
Oggi in Lombardia sono 10.569 i positivi a fronte di 182.427 tamponi effettuati (5,7%). Aumentano i ricoverati negli ospedali: +3 nelle terapie intensive, +45 nei reparti
In Lombardia diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2), ma aumentano i pazienti nei reparti (+50). A fronte di 203.314 tamponi effettuati, sono 8.292 i nuovi positivi (4%)
Si tratterebbe di una ragazza appena rientrata dal Sudafrica. Nella vicina Monza la variante è già diffusa ampiamente
Il presidente della Regione annuncia che verrà confermata la zona bianca: "I dati dei ricoveri in Area medica e Terapie intensive rimangono sotto le soglie d'allerta"
La vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti, commenta soddisfatta i numeri della campagna vaccinale. "Faremo di tutto per restare in zona bianca"
Controllate nel Lecchese altre 241 persone e 19 attività commerciali nella giornata di venerdì 10 dicembre. Ecco com'è andata
Dopo l'autorizzazione di Aifa e le indicazioni del Ministero, Regione Lombardia annuncia: "Da domenica 12 al via le prenotazioni, da giovedì 16 le somministrazioni"
I nuovi casi di covid in Lombardia oggi sono 3.372. In regione attualmente sono ricoverate 1.066 persone con sintomi, 136 in terapia intensiva
La Regione ha alzato il numero di posti letto a disposizione ogni 100mila abitanti da 66,7 a 79,2
Sono 2.783 i casi registrati oggi in Lombardia a fronte di 142.469 tamponi effettuati
In crescita i ricoveri negli ospedali: +3 pazienti nelle terapie intensive e +31 nei reparti. Il rapporto fra tamponi effettuati e positivi è pari al 2.16%
L'Amministrazione comunale assegna contributi di solidarietà e di sostegno ai cittadini che versano in stato di bisogno a causa della pandemia. Ecco le modalità di accesso
L'ordinanza firmata dal sindaco Ghezzi riguarda solo piazza Veneto e via Marconi. L’obbligo è poi previsto all’ingresso delle scuole, durante le manifestazioni e al mercato
Asst Lecco annuncia il potenziamento del servizio per rendere più facile l'accesso alla terza dose (e non solo): in totale saranno attive 23 linee fra PalaTaurus e nosocomi
Secondo il responsabile della campagna vaccinale in Regione, Guido Bertolaso, questa possibilità non si può escludere
I numeri diffusi a fine novembre da Regione Lombardia indicano un incremento dalla scuola dell'infanzia alle medie, più contenuto invece dai 14 ai 18 anni. Nel Lecchese 10 classi in quarantena, coinvolti 189 alunni
Oggi in Lombardia 2.223 positivi su 163.960 tamponi effettuati per un rapporto pari all'1,3%. In aumento i ricoverati nelle terapie intensive (+4) e i pazienti nei reparti (+31)
Lotta al Covid-19: Asst sta inoltre prevedendo un incremento delle linee vaccinali presso il Palataurus e l’attivazione di un nuovo spazio vaccinale a Merate entro metà dicembre
L'annuncio del presidente Attilio Fontana: “Anche la prossima settimana la nostra regione sarà in zona bianca”
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al provvedimento per introdurre la certificazione Covid-19 rafforzata. Ecco le novità, dal 6 dicembre, settore per settore