Lecco festeggia la Repubblica. Nominati i nuovi Cavalieri e Ufficiali "Al Merito"
La sobria e tradizionale cerimonia ha celebrato il 75° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana
La sobria e tradizionale cerimonia ha celebrato il 75° anniversario di fondazione della Repubblica Italiana
Il 2 Giugno 1946 iniziavano le votazioni per scegliere la forma di governo. Le massime cariche istituzionali hanno presenziato al momento nel centro della città
L'intervento del Consigliere comunale Colosimo, Cambia Calolzio, in vista della Festa della Repubblica: «La Costituzione mette in primo piano solidarietà e welfare, il loro operato è indispensabile per il bene della nostra comunità»
Nessun anticipo o rinvio, bancarelle presenti al Lavello nella mattinata del giorno festivo
Le lodi del prefetto Formiglio per Zucchi e Raffaldi, esempi di dedizione per la libertà e la democrazia. Il calolziese Valter Maggioni ha ritirato il riconoscimento alla memoria del padre Riccardo
Numerose autorità e cittadini alle cerimonie del 2 Giugno. A Calolzio consegnata la Costituzione italiana agli studenti neomaggiorenni del Rota
Vediamo quali sono i punti vendita che resteranno aperti nel giorno della Festa della Repubblica
Anonimo acquista un biglietto dell'edizione speciale "Stivale milionario" risultato vincente alla tabaccheria di Via Vittorio Emanuele. In paese si scatena la curiosità
Una folta partecipazione nel salone teatro Artesfera ha fatto da cornice nella serata di sabato 2 giugno, Festa della Repubblica, alla tradizionale consegna della Carta costituzionale
Dante De Capitani, sindaco di Pescate, non andrà alla Festa del 2 Giugno per protesta contro l'accoglienza dei migranti. «E per le mie parole sono stato sospeso da Facebook»
Un estratto dalla newsletter 23 del sindaco di Lecco, Virginio Brivio