Su pressione delle opposizioni, Regione Lombardia rifinanzia il bando per il miglioramento della segnaletica in ottica prevenzione degli incidenti. Interessati quindici paesi del Lecchese
Stanziati 177mila euro a fondo perduto per opere di riqualificazione che al centro sportivo di Tabiago a Nibionno e per un nuovo progetto a La Valletta Brianza
Il contributo consentirà il ripristino della funzionalità a seguito di una frana e fa parte di una serie di interventi decisi dall'ente per complessivi 3 milioni
Cospicuo stanziamento da parte di Regione Lombardia. L'assessore Alessandra Locatelli: «Interventi finalizzati a garantire agli studenti percorsi inclusivi più aderenti ai bisogni»
Approvato ordine del giorno presentato dal consigliere regionale lecchese. «Necessario assicurare tempestivi interventi per la rimessa in pristino di opere danneggiate»
In occasione della Giornata dell'albero, Regione Lombardia ha annunciato di avere stanziato fondi per 95 progetti. Nel Lecchese interessati il Parco del Curone, Missaglia, Olgiate, Airuno e Imbersago
Previsti subito 40,5 milioni per le microimprese e 14 milioni per gli autonomi, bonus di mille euro per gli autonomi senza partita Iva. Il sottosegretario Turba: «Dimenticati dal Governo»
La quota ulteriore del Fondo sociale regionale è finalizzata al riconoscimento di un indennizzo per la perdita causata dalle misure di contrasto all'epidemia
«Anche a causa dell'emergenza che stiamo fronteggiando, è imprescindibile incrementare il livello delle risorse da destinare agli interventi di edilizia sanitaria e di ammodernamento»
Ne beneficeranno associazioni di volontariato per iniziative che servono a sostenere attività nate e svolte durante la scorsa primavera, tra cui dieci nel Lecchese
Risorse destinate agli interventi di edilizia scolastica per le scuole secondarie di secondo grado. L'onorevole Fragomeli (Pd): «Sostegno del governo per una sollecita ripartenza»
Pioggia di fondi per interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado. Decreto già firmato dal ministro Azzolina
Si tratta di fondi con finanziamento del Dipartimento centrale: al gruppo comunale di Mandello 10.098 euro per l'acquisto di una Panda, a Casatenovo 25.837 per un pick-up
Programmata e finanziata una serie di interventi in parte realizzati, in parte programmati nel prossimo futuro. Mattia Micheli: «Frutto del costante confronto con gli amministratori del territorio»
Risorse così ripartite: 15 milioni ai Comuni e 2 alla Provincia. Tra i principali progetti finanziati c'è anche il restauro del complesso storico di Villa Facchi con biblioteca e sala civica
Le Camere di Commercio lombarde e Regione Lombardia stanziano 2,6 milioni a fondo perduto: l'agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili nel limite massimo di 10mila euro
Il Consigliere regionale lecchese ha promosso una mozione, approvata a grande maggioranza, per chiedere a Roma un aiuto concreto contro l'emergenza economica
L'onorevole Giovanni Currò del Movimento Cinque Stelle: «Importante aiuto per il sistema scolastico italiano, in particolare il lombardo che è stato fortemente colpito dall'emergenza»
L'europarlamentare lecchese è intervenuto in Commissione Ambiente: «I Fondi europei siano destinati anche a prevenire esondazioni e frane piuttosto che a danni avvenuti»
La scelta della Giunta guidata dal sindaco Cassinelli: «Nell'autocertificazione per i buoni spesa c'è una voce specifica per escludere chi ha commesso reati di spaccio, mafia o evasione fiscale passati in giudicato»
Successo per il progetto solidale di Illumina di Blu Valsassina e la Cooperativa sociale Le Betulle che finanzierà due iniziative concrete: un corso e una ristrutturazione
A dodici mesi dall'approvazione dell'ordine del giorno sulla riqualificazione della Valassina, nuovo atto per sollecitare gli interventi: «Stanziamento per ogni anno dal 2020 al '22»
Fondi destinati a investimenti a tutela delle risorse idriche nei territori provinciali. Antonio Rossi: «Miglioramenti in ambito infrastrutturale e nelle "utility" rivolte ai cittadini»