I giardini di Villa Monastero aperti ai residenti, la soddisfazione del sindaco
Mauro Manzoni: "Nel ringraziare i consiglieri della Provincia, auspico maggior dialogo e collaborazione tra i nostri enti"
Mauro Manzoni: "Nel ringraziare i consiglieri della Provincia, auspico maggior dialogo e collaborazione tra i nostri enti"
Partecipato incontro in sala civica organizzato dal gruppo di minoranza Casa Comune. Mariani: "Decisioni opache, non si capisce cosa l'Amministrazione voglia fare. Riceveremo le osservazioni dei cittadini"
Volantinaggio prima dell'incontro pubblico con l'Amministrazione da parte di "Lariosaure" e "Save the park"
Fasoli: "Razionalizzazione utile a preservare il parco dall'area a lago. Avremo solo tre alberi in meno". Timori dei cittadini sul nuovo chiosco: "Si rischia un Lido-bis". Volantinaggio di protesta prima dell'incontro pubblico
Il gruppo di minoranza organizza una serata pubblica il 20 aprile alle 20.45 in sala civica per trattare i tre argomenti "caldi"
La rete dei 6 orti botanici della Lombardia, tra scienza e meraviglia. Alcuni si trovano a pochi chilometri dalla provincia di Lecco
Appuntamento lunedì mattina. Il sindaco Riccardo Fasoli: "Spiegheremo il primo lotto del progetto di riqualificazione dei Giardini". Martedì incontro con i professionisti
A Villa De' Ponti, nel cuore di Calolzio, la Comunità montana ha promosso un'iniziativa green lasciando crescere indisturbato il prato fino a metà giugno. Poi un taglio differenziato per creare un motivo grafico e preservare la biodiversità
I consiglieri di Casa Comune protestano contro la riorganizzazione delle spiagge cittadine: "Il ticket come rimborso per i rifiuti a 5 euro è un regalo al privato. Si coinvolgano Abbadia a Lierna per adottare una strategia simile"
La splendida dimora affacciata sul lago di Varenna prima in graduatoria: finanziato così l’innovativo progetto per il Giardino botanico presentato dalla Provincia di Lecco
Delibera dell'Amministrazione sull'uso dell'area a lago per la stagione estiva dal 4 giugno al 19 settembre, la minoranza: "Limitato l'accesso alla fruizione di un bene comune quale il paesaggio del nostro lago"
Appuntamento sabato 18 e sabato 25 giugno alle 6.30 nel Giardino all’Italiana di Villa Greppi
Il Consiglio comunale di Mandello respinge le due mozioni presentate dalla minoranza: "Sulla prima questioni di forma decisamente pretestuose che non condividiamo, sulla seconda chiediamo tutela del patrimonio arboreo"
Dopo la raccolta firme avviata da Casa Comune, il sindaco di Mandello chiarisce alcuni aspetti del progetto: "Nessuna privatizzazione, così come non ci sarà alcun abbattimento indiscriminato di alberi"
La zona a lago sarà chiusa al pubblico da martedì 21 settembre a giovedì 23 settembre per consentire le riprese del lungometraggio tratto dal best seller di Donato Carrisi "Io sono l'abisso"
Il 2 giugno è coinciso con un disastro: gruppi di ragazzi hanno abbandonato bottiglie e residui di ogni genere, insultando i consiglieri comunali. Fasoli: «Da settimana prossima divieto di calpestare il prato e di consumare bevande da asporto»
Il gruppo di minoranza solleva preoccupazioni in merito al progetto di riqualifica: «Costerà 3 milioni, prevede strutture di impatto e il taglio di piante, mentre dovrebbe essere un'oasi di pace»
«Siamo a quaranta minuti da Milano, il mondo cambia e noi dobbiamo provare a gestirlo. Sullo skateboard non voglio preconcetti, è disciplina olimpica. Il verde non mancherà»
L'intervento prosegue con la realizzazione del marciapiede. A Mandello Basso via ai lavori di ripavimentazione di Piazza Garibaldi
Tra le dimore storiche più affascinanti della provincia di Lecco, con i suoi giardini e la sua posizione privilegiata
Dal gruppo consigliare di minoranza "Casa Comune" critiche alla riqualificazione dell'Amministrazione: «Da un mese attendiamo ancora risposta per un incontro con l'assessore ai Lavori pubblici»
L'iniziativa, finanziata grazie a un bando di Fondazione Cariplo, interesserà anche Villa Reale a Monza. Tra le azioni più significative, la ricostruzione storica in 3D dei giardini per permettere ai visitatori di entrare in contatto con i luoghi
Prima domenica di operatività del provvedimento deciso dal Comune per motivi di sicurezza e contro il degrado. Dalle 8 alle 18 ingresso vietato nella zona dei giardini
La critica del Partito Democratico sul provvedimento di Fasoli: «Penalizzati i mandellesi. I bagnanti si riverseranno in zone già sature, creando assembramenti e ulteriori problemi»