“Pullman gratis, misura preziosa. La destra pensa solo a tagliare i servizi”
Radaelli: “Sconcertante che l’opposizione voglia abolire uno strumento migliorativo”. Paindelli: “"Ti porto io" è un gesto concreto a sostegno di giovani e famiglie”.
Radaelli: “Sconcertante che l’opposizione voglia abolire uno strumento migliorativo”. Paindelli: “"Ti porto io" è un gesto concreto a sostegno di giovani e famiglie”.
Il candidato dei Giovani Democratici: “Mauro Piazza non si prenda i meriti dell’Amministrazione Comunale”
Amaro commento dei Giovani Democratici della Provincia di Lecco sulla situazione del trasporto su rotaia in Lombardia
Netta presa di posizione pubblicata su tutti i social del PD a livello lombardo e provinciale: nel mirino c'è l'aumento della spesa militare statale pari a 13 miliardi. "Come potrà fermare la guerra in Ucraina?"
Pietro Regazzoni, segretario dei Giovani dem e consigliere comunale in forza al Partito Democratico, approva la messa in campo della novità tecnologica
Già segretario dei Giovani Democratici, eredita la carica di Marinella Maldini
Il discorso di Elena, studentessa 17enne: "La scarsa consapevolezza riguardante la situazione della comunità LGBTQ+ italiana dimostrata da coloro che dovrebbero rappresentarci ha messo in secondo piano le vite di queste persone"
Piazza Garibaldi sarà, dalle 17 alle 19, il teatro della manifestazione organizzata dall'associazione "Renzo&Lucio"
Pietro Regazzoni e Nicolò Paindelli hanno visto passare la propria proposta sugli stage extra curricolari
Regazzoni (Giovani Democratici): «importante messaggio di attenzione alla salvaguardia dell’ambiente che arriva proprio in concomitanza della Giornata Mondiale della Terra»
I Giovani Democratici: «In Lombardia la gestione vaccini è pietosa»
Manuel Tropenscovino, Segretario dei Giovani Democratici di Lecco, e Pietro Radaelli, Responsabile Scuola e Università, sulla decisione di Attilio Fontana
«Crediamo che non sia più tollerabile che gli studenti vengano presi in giro in questo modo: siamo di fronte a un'emergenza educativa che non può più essere ignorata»
I Giovani Democratici lecchesi criticano in particolare la scelta di spostare il capolinea di quattro treni diretti, dalla stazione di Milano Centrale a quella più periferica di Rogoredo
I Giovani Democratici: «La nostra posizione sulla didattica a distanza per le scuole superiori»
Il Segretario dei Giovani Democratici Città di Lecco: «Si è gridato contro Conte, puntato il dito contro gli “immigrati clandestini” e dipinto il lungolago di Lecco come bivacco di “ubriachi, sfigati e tossici”, dando evidente segno che di Lecco il Senatore Salvini non ha la minima conoscenza»
Nuovo scontro tra i due gruppi giovanili dopo il batti e ribatti della scorsa settimana
Il gruppo locale: «Alle nostre richieste di chiarimenti e di fornire le prove di quanto affermato, direttamente espresse tramite i canali ufficiali della Lega Giovani Lecco, è seguito un assordante silenzio»
La Lega Giovani Lecco in una nota diretta ai pari età del centrosinistra: «Alla richiesta di chiarimenti, il rappresentante ha semplicemente risposto che “non si conosce il reale intento di coloro che hanno commentato”»
Il locale gruppo condivide «la stessa preoccupazione di tante e tanti giovani lecchesi» sul caso che vede coinvolta la frequentata area a lago
I Giovani Democratici: «Il miglior augurio per il futuro, che sia al lavoro o in università consapevoli, però, che a noi giovani è affidato il compito, a Lecco come in ogni altro luogo, di costruire insieme gli anni a venire»
Iniziativa dei Giovani Democratici per tastare il polso agli utenti dei treni: solo l'8% giunge in stazione coi mezzi pubblici. L'80% auspica miglioramenti per poterli utilizzare
Pd e Giovani Democratici di Lecco uniti per dire basta all'“Horror Story” per i pendolari
Iniziativa dei Giovani democratici che chiedono di eliminare questo "balzello" pari a circa 600 euro l'anno