Appuntamento alle ore 21 presso la sala civica comunale di piazza della Pace. Invitati commercianti e amministratori del territorio, sul tavolo i temi legati all'emergenza Covid
Appuntamenti nel mese di ottobre in collaborazione con le amministrazioni di Oggiono, Casatenovo e Merate per ascoltare i negozianti e presentare l'associazione
Pubblicato un bando con aiuti economici a favore delle attività che si trovano nei cinque comuni del distretto. Tra gli obiettivi il contrasto alla crisi legata al covid
Cercherà nuovo personale l'11% delle aziende nella nostra provincia. Il 18% dei nuovi ingressi sarà a tempo indeterminato. Il comparto con la quota più alta? I servizi alle imprese
I dati della rilevazione Excelsior: nei primi sei mesi del 2020 tiene l'occupazione lariana, l'8% delle imprese dichiara di non avere subito perdite durante l'emergenza sanitaria
Il presidente Marco Galimberti: «La situazione emergenziale ci ha messo di fronte a una grande sfida che ha richiesto strumenti straordinari e subito efficaci che possano rispondere alle esigenze»
«Le imprese a cui noi ci rivolgiamo vivono momenti di grandissima difficoltà e incertezza per l'emergenza Coronavirus. "Confidi" svolge un ruolo di aiuto molto importante»
L'esponente di Fratelli d'Italia chiede al Comune di favorire investimenti dei privati a favore delle attività con possibilità di rendimento futuro, e maggiori spazi aperti per agevolare il distanziamento
RoadJob, network d’imprese nato dai territori di Como, Lecco, Monza-Brianza per una concreta risposta alla carenza di figure tecniche specializzate, lancia un nuovo progetto per raccontare il mondo del lavoro, le sue difficoltà ma anche le sue opportunità, nella realtà dell’emergenza sanitaria da Covid-19 che costringe il territorio e il sistema-Paese ad un ripensamento dell’organizzazione e dei modi di produzione
La società lecchese ha anche deciso, per le attività economiche, di applicare una riduzione dei consumi stimati laddove non dovesse disporre delle letture effettive di marzo e aprile
La misura, operativa entro fine aprile, prevede l'abbattimento degli interessi relativi a contratti di finanziamento per operazioni di liquidità, con parziale copertura dei costi di garanzia
Tra le proposte da inviare al governo liquidità immediata, finanziamenti extralarge, proroga dei termini di sospensione del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato una delibera in cui si metterà a disposizione mezzo milione di euro per l'abbattimento dei tassi di interesse all'interno della misura "Credito Adesso"
Il presidente Daniele Riva: «Le battaglie da vincere nei prossimi anni riguardano le nuove tecnologie e il digitale. Fondamentali innovazione e ricerca, ma l'esperienza sul campo resta un valore aggiunto»
I dati forniti dalla Camera di Commercio di Como-Lecco. L'imprenditore ha sempre a portata di mano un "biglietto da visita" ufficiale da condividere in modo semplice e intuitivo con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti
Il presidente Riva: «Vogliamo rafforzare la presenza della nostra Associazione in Valsassina per soddisfare le esigenze più diverse dei nostri imprenditori»
Settembre ricco di novità per l'associazione di categoria che ha lanciato il nuovo portale www.artigiani.lecco.it e sabato 21 inaugurerà ufficialmente l'ufficio a servizio della Valsassina. Il presidente: «Sempre più vicini alle imprese associate»
Le imprese del nostro territorio attive nel settore turistico sono 1.225, in crescita rispetto al 2018. Quasi la metà operano nel commercio al dettaglio, 464 nella ristorazione
Il presidente Daniele Riva illustra le proposte dell'associazione di categoria per sostenere le piccole e medie imprese «risorsa a livello locale e continentale». Intanto a Lecco si conferma attivo lo "Sportello Europa"
Vademecum per gli operatori economici interessati. Riva (Confartigianato): «Auspichiamo mediazione che non danneggi le aziende legate alla bandiera inglese»
Incontro a Confindustria sull'approccio che, applicato sull'organizzazione strategica dei processi, focalizza le imprese sulle attività a elevato valore aggiunto e minimizza gli sprechi
Appuntamento mercoledì 28 novembre 2018, alle ore 10, in Camera di Commercio a Lecco: dalla partecipazione al capitale delle imprese ai finanziamenti a tasso agevolato per l'internazionalizzazione