Il 10 giugno il tradizionale e colorato corteo con carri musicali. "Facciamo sentire la nostra voce contro attacchi ai nostri affetti e alle nostre relazioni". Definito un ricco calendario di eventi per avvicinarsi alla data
Sabato nella sede del Lecco Pride si è svolta una serata speciale per coniugare musica e prevenzione sulle infezioni a trasmissione sessuale. Mauro Pirovano: "Oltre allo svago un test senza ansia"
Appuntamento al 18 giugno con la novità della sfilata. Lo slogan è 'Diritti in piazza'. Dalila Maniaci: "Partecipare è un dovere morale che riguarda ogni cittadino e cittadina che abbia la possibilità di farlo"
Volontari già al lavoro per allestire l'edizione del prossimo anno. "Questo Pride s'ha da fare per sostenere i diritti di ogni persona, ovunque si trovi e da ovunque venga"
La 23enne, studentessa di Lettere e insegnante delle scuole medie, succede allo storico fondatore Mauro Pirovano: «Responsabilità nei confronti di tanti adolescenti»
Saltata la sfilata per le restrizioni anti Covid, iniziano le celebrazioni con molte iniziative sui canali social: interviste, video e testimonianze per un evento che durerà un anno. Perego e Maggioni: «Difendere i diritti ogni giorno»
Il 20 giugno, saltata la sfilata in città, via alle celebrazioni con numerosi appuntamenti sui canali social. Interviste, video e testimonianze per un evento che durerà un anno intero
Prevista per giugno, slitterà al 2021. Gli organizzatori: «Tante persone, realtà associative, aziende e negozi hanno aderito al progetto generando un’ondata di positività. Non vogliamo disperdere tutto ciò, ma lo arricchiremo di iniziative fino al prossimo anno»
Si tratta di un prodotto "a chilometro zero" prodotto con alluminio riciclato da un'azienda del territorio. Mauro Pirovano: «Diritti ed ecosostenibilità viaggiano in parallelo»