I Pendolari sono ormai "amici di penna" con Fontana: "Attendiamo una risposta politica"
Terza lettera in un mese al presidente di Regione Lombardia sulla qualità del servizio ferroviario: "Lo ritiene accettabile?"
Terza lettera in un mese al presidente di Regione Lombardia sulla qualità del servizio ferroviario: "Lo ritiene accettabile?"
La toccante lettera della giovane Elisa in vista della Festa dei nonni del 2 ottobre: "Grazie per le vostre carezze, i racconti, le ramanzine e gli insegnamenti"
La lettera di Elisa, 20enne di Missaglia: "Ragazzi che danno l'anima, migliorano e vengono poi eguagliati a chi non si è mai impegnato per cinque anni, ma perché sono rese possibili tali ingiustizie?"
«Siamo a quaranta minuti da Milano, il mondo cambia e noi dobbiamo provare a gestirlo. Sullo skateboard non voglio preconcetti, è disciplina olimpica. Il verde non mancherà»
L'istanza principale del Cnaa è accelerare la bonifica dell'amianto in tutti gli ambienti di vita e di lavoro e di garantire una migliore assistenza sanitaria e tutela sociale
L'associazione sottoscrive le richieste al governo in una lettera aperta firmata anche dal sindaco. Dal 2000 a oggi accertati quasi 200 casi di mesotelioma nel Lecchese
Il disegno di legge è bloccato, lettera aperta dell'associazione per i diritti Lgbt a Faggi e Arrigoni: «Approvandolo, tuteleremmo da discriminazioni e violenze anche donne e disabili»
Lettera di un cittadino: «È un esempio di efficienza. Accentrare la campagna sfiducia le persone. Venga usato piuttosto per vaccinare operai, dentisti e farmacisti»
La lettera di Elisa, vent'anni, per ringraziare la figura del genitore in occasione della festa del 19 marzo: «Ci sopportano nonostante le cavolate che facciamo e ci vogliono bene per quello che siamo»
La lettera aperta delle Associazioni di genitori lombardi ai vertici istituzionali di Regione Lombardia con una serie di richieste mirate
L'associazione "La scuola è a scuola" insorge contro la gestione adottata durante la pandemia: «L’economia prevale sull’istruzione? La didattica a distanza non può sostituire la scuola. Chiediamo una riapertura in sicurezza»
Conti aveva chiesto ieri più informazione e un maggiore coinvolgimento dei sindaci. «Contattata l'Azienda sanitaria, la situazione migliorerà nelle prossime settimane»
Lettera della moglie di un paziente di Alzheimer ricoverato al Manzoni per un'ulcera duodenale. «Lo hanno guarito, ma è tornato a casa un fantasma. Serve maggiore sensibilità ai loro bisogni»
Dervio, a denunciare l'accaduto Anna Buzzella: «La morte di un famigliare non può diventare uno strumento per contrastare scelte politiche». Il sindaco: «Pessimo gusto»
La lettera controcorrente di un volontario lecchese sulle migliaia di doni raccolti: «Tutte quelle scatole anonime non mi rendono felice»
Lettera aperta del presidente dei Volontari di Calolzio, Fabrizio Vatteroni, alla cittadinanza: «Speriamo di poter festeggiare presto con voi il 50esimo dell'associazione»
Alla fine Babbo Natale potrà consegnare i regali nelle case dei bambini di tutto il mondo?
Lascia la guida della città dopo dieci anni. «Lecco deve avere un ruolo strategico perché ci guardano altre città e altre platee. Non dimenticherò l'universo dell'associazionismo e del volontariato»
In molti stanno firmando la lettera dell'associazione Upper: «Sei stato un vero amico perché hai condiviso con noi tanti momenti belli e alcuni dolorosi, e sei stato vicino a noi e alle nostre famiglie dando conforto e consiglio»
Passoni (Olginate), Conti (Garlate), Colombo (Valgreghentino) e Mariapia Riva: «Salvo l’insorgere di situazioni di rischio, tutti gli alunni potranno frequentare le lezioni in presenza nei rispettivi plessi»
Marco Ghezzi, Calolzio: «L’Amministrazione punta ad assicurare un’aula per classe in modo da garantire la continuità didattica, recuperando gli spazi di alcuni laboratori»
Lettera di Roberto Fumagalli del Circolo Ambiente "Ilaria Alpi": «I candidati alle elezioni parlano di ridurre il consumo di suolo, ma bisogna contrastare la lobby dei costruttori e dei cavatori»
«ll Covid ha creato situazioni inedite e difficili. Grazie a chi continua a impegnarsi per la propria comunità come state facendo voi sacerdoti e volontari»
I cittadini del rione scrivono al sindaco Brivio e all'assessore Valsecchi chiedendo un incontro per risolvere il problema: «Carenza di posti, multe a raffica e vita condizionata»
Lettera aperta all'assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi: «Inascoltati i nostri suggerimenti: un'offerta azzoppata non fa altro che costringere i viaggiatori a trovare alternative»