Inaugurato il nuovo ufficio realizzato all'interno del riqualificato parcheggio di via Amendola: sarà presidiato 24h e offrirà vari servizi ai cittadini. Il 9 febbraio si aprono le buste per i lavori alle "stecche"
Vi mostriamo, in un breve video, il funzionamento del nuovo sistema di pagamento introdotto da Linee Lecco. Nei prossimi mesi vi si affiancherà il biglietto elettronico
Pietro Regazzoni, segretario dei Giovani dem e consigliere comunale in forza al Partito Democratico, approva la messa in campo della novità tecnologica
Bolle tanto nella pentola dell'azienda pubblica: oltre alla nuova bigliettazione, ecco pagamento con carte di credito e contapasseggeri. Ma anche biciclette per i disabili al parcheggio della ‘Ventina’, solidarietà per l'Ucraina e collaborazione con le scuole. E una nuova sede?
“L'area era abbandonata a sè stessa” e a breve sarà ridata alla comunità: 230 posti auto e tecnologia avanzata per la gestione degli stessi. La rotonda con via Digione sarà di trenta metri
Mauro Frigerio e Salvatore Cappello hanno parlato di tre casi distinti avvenuti nel corso delle ultime settimane, uno dei quali ha generato parecchio clamore all'interno dell'opinione pubblica
Durante le operazioni di rimozione del dislivello presente tra via Amendola e l'area sono stati scoperti delle rotaie realizzate nel 1886. Consegna dei lavori prevista per la fine di novembre
I mezzi di Linee Lecco condurranno cittadini e turisti alle pendici di Resegone, Piani d'Erna, San Martino e all'inizio del Sentiero del Viandante. E il parcheggio della "Ventina" sarà a prezzo simbolico
I vertici di azienda e Amministrazione Comunale hanno parlato di rinnovo del parco autobus, della grande sfida della bigliettazione elettronica, di turismo manzoniano e mobilità sostenibile