Dopo la lunga pausa covid, la Rsa di Calolzio ha riaperto il Centro diurno attivando un servizio innovativo in stile Montessori per far sentire gli anziani ancora più a loro agio
Dopo la riapertura in sicurezza, tra le prime in Italia, la casa "Madonna della Fiducia" punta ora su un'altra iniziativa per il benessere degli anziani. E riapre anche il Centro diurno
La scelta della Rsa: «Siamo tra i primi a riaprire alle visite. Occorre essere vaccinati, perchè la sicurezza resta una priorità. Ma conta anche il benessere psicologico»
Il direttore Venturini e il dottor Fumagalli: «Gli organi competenti diano l'ok alla proposta Uneba di vaccinare un parente che potrà così entrare a incontrare il proprio caro»
L'iniziativa alla casa di riposo Madonna della Fiducia: «Vogliamo fare stare meglio, anche psicologicamente, i nostri ospiti in questo difficile periodo segnato dal Covid»
L'iniziativa alla Rsa di Calolzio. Il direttore Venturini: «Già montata una tensostruttura nella quale gli ospiti e i loro cari saranno divisi solo da un vetro. Anche nella lotta la Covid la felicità degli anziani non va dimenticata»
Sindaco e assessore hanno partecipato al compleanno alla casa Madonna della Fiducia: «Rivolgiamo un pensiero a tutti i nostri anziani che hanno sofferto in questi mesi di restrizioni covid, perchè, come dice Cornelia stessa "La cosa più brutta è sentirsi soli"»
Il compleanno alla casa Madonna della Fiducia con gli auguri a distanza del Comune. L'assessore Tina Balossi: «Anche in questi momenti di emergenza è giusto stare vicini ai nostri anziani e ricordare ricorrenze importanti. In città abbiamo tre centenarie»
Anna Maria Valsecchi, ospite alla Casa "Madonna della Fiducia", ha ricevuto per il suo compleanno la visita dei famigliari, del sindaco Marco Ghezzi e dell'assessore Tina Balossi