Alunni di Belledo alla scoperta dei luoghi manzoniani. Come guide gli studenti del Parini
Un tour-gemellaggio con le due scuole lecchesi nel nome dei Promessi sposi
Un tour-gemellaggio con le due scuole lecchesi nel nome dei Promessi sposi
Quel legame del Manzoni con la splendida dimora a lago e il suggestivo ciclo di dipinti che illustrano episodi dei Promessi sposi alternati a quelli di Romeo e Giulietta
L'iniziativa con letture a tema all'interno dell'importante festival culturale. Questa sera, domenica, l'evento con Tullio Solenghi
Entra nel vivo l'importante rassegna dedicata al Manzoni. Spazio anche a un brindisi con il nuovo Gin tonic dei Promessi Sposi. I prossimi eventi
Anche Tullio Solenghi e il suo indimenticabile “Lorenzo o come dicevan tutti Renzo” protagonista della rassegna al via il 6 ottobre. Il programma
Gli appuntamenti di luglio della rassegna dedicata all'autore dei Promessi Sposi
L'iniziativa da Somasca al Castello dell'Innominato per la rete paritaria della Valle San Martino. Dalla musica ai costumi, dai testi manzoniani al selfie dei parroci: "Felicissimi"
Incontro sulla Storia della colonna infame e quei temi complessi che segnano il rapporto tra persona e diritto, tra humanitas e legge. In cattedra magistrati, avvocati e istituzioni
Serena Bortone corretta dal ministro Pichetto Fratin mentre cita i Promessi Sposi... "Como, lago di Como"
Nel giorno delle celebrazioni per il 150° della morte dell'autore de 'I Promessi sposi' il capo dello Stato visita la sua tomba al Famedio e incontra il governatore Fontana
La traduzione in inglese "The Betrothed" raccontata dall'autore Michael Moore: "L'opera del Manzoni è un romanzo perfetto, il più importante scritto in Europa nell’ottocento"
A Lecco l'incontro con Michael Moore, autore di "Una storia così bella" tratta dal romanzo del Manzoni
Iniziativa culturale dedicata al Beato Serafino e al Manzoni. Prevista anche una visita a quella piccola chiesa che è un gioiello artistico per i suoi preziosi affreschi del '400
L'apprezzata iniziativa a tema manzoniano di maestre e bambini degli asili della rete paritaria Valle San Martino
Alla rassegna Uni3 la lezione di Gianfranco Scotti che ha letto anche alcuni passi del suo nuovo lavoro in idioma locale, legato al Pinocchio di Collodi
Presto al via il progetto curato da Teatro Invito e sostenuto dal Parco Adda Nord (con iniziative nei comuni lungo il fiume) a 150 anni dalla morte del grande scrittore
L'ultimo video realizzato dal docente lecchese Dario Angelibusi è dedicato al suggestivo monumento simbolo di Vercurago dove si racconta risiedesse "il selvaggio signore"
Oggi la tradizionale manifestazione podistica ha registrato il tutto esaurito. Tre percorsi tra sport, teatro e solidarietà. Renato Milani: "Molto contenti della partecipazione"
Burini e Cristalli hanno festeggiato i 53 anni di matrimonio. Dati i loro nomi, sono ora testimonial della versione ridotta del celebre romanzo manzoniano pubblicata da Tiziana Benedetti
A Merate nessun paziente per Coronavirus, erano 5 il 23 giugno scorso. Cala la pressione al Manzoni: 36 degenti contro i 40 di tre settimane fa, solo 6 in terapia intensiva
Dopo i numeri dimezzati tra metà maggio e lo stesso periodo di giugno, dopo sette giorni i dati si confermano in linea
I numeri fotografano il superamento della fase emergenziale: 38 pazienti contro i 76 del 15 maggio e i 203 del 29 marzo. Al Mandic di Merate vuote le terapie intensive
Tra Lecco e Merate si contano 132 persone ricoverate, ancor meno che dopo il termine della seconda ondata
Numeri positivi in tutti i reparti, terapia intensiva e C-Pap comprese