Caos medici di base a Olgiate e Mandello, "Ats intervenga in fretta"
Il Codacons: "In primavera è previsto il pensionamento di altri dottori: se la situazione non venisse risolta con urgenza si arriverebbe al collasso"
Il Codacons: "In primavera è previsto il pensionamento di altri dottori: se la situazione non venisse risolta con urgenza si arriverebbe al collasso"
Casa Comune interviene sul caso che ha scosso la comunità di Mandello durante le festività: il medico non verrà sostituito
Crescono le indisponibilità a occupare il ruolo di titolare negli ambiti carenti. In provincia mancano 6 medici di medicina generale, Ats Brianza costretta ad adottare soluzioni tampone: sono 22 gli incarichi temporanei
La delegazione di medici ha raggiunto l'azienda di Garbagnate Monastero
Sottoscritto l'accordo tra Regione e sindacati. I termini dell'intesa e le novità nei servizi sui territori
"Un investimento da 288 milioni di Euro per potenziare la sanità. Previste risorse per medici di base, l'abbattimento delle liste d'attesa e l'assistenza domiciliare integrata"
Enrico Valle è il nuovo Segretario generale per Monza, Lecco e Brianza. Daniela Zagaria e Antonio Gattinoni lavoreranno al suo fianco: "Consci di un lavoro impegnativo, nella sanità c'è troppa carenza di personale"
Proposta del consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gregorio Mammì. "Sono una risorsa e il loro percorso di formazione deve essere funzionale a rispondere anche a questa esigenza"
L'annuncio del sindaco di Ballabio, Giovanni Bussola: "La mia priorità è potenziare il servizio evitando che tanti ballabiesi, soprattutto anziani, debbano spostarsi in un altro comune per una visita medica o una semplice ricetta"
Presente anche Letizia Moratti: "22 Milioni di euro per le nuove strutture nel Lecchese"
Per una settimana il Pd lecchese promuove la mobilitazione del Pd Lombardo "Sos medici di base" con banchetti su tutto il territorio
La critica del consigliere regionale Marco Fumagalli alla Regione. "Troppi pazienti senza medici di base, che devono avere tempo di visitare senza passare ore al computer"
Deliberato uno stanziamento che dovrà agevolare, come sostiene la vicepresidente Letizia Moratti, "il loro pieno coinvolgimento nell'emergenza pandemica e nella campagna antinfluenzale"
Il sindaco pensa alle nuove strutture previste dal Pnrr che alleggeriranno ospedale e pronto soccorso. "Vogliamo luoghi in cui la cura della salute venga affiancata dall'ascolto di tutte le altre criticità della vita quotidiana"
"Il dottor Telloli lascia il Manzoni dopo 40 anni di intenso lavoro. Ha seguito numerose donne, occupandosi in particolare di Ostetricia. I colleghi e le pazienti lo ringraziano per l'altissima professionalità e le qualità umane"
Il capogruppo Giovanni Pasquini: "Chiediamo al sindaco e alla Giunta un'attivazione tempestiva presso i Ministeri della Salute e dell'Università e della Ricerca affinché vengano incrementati i finanziamenti per le borse di studio in medicina generale"
Da mercoledì 9 giugno i dottori Elisa Brunu e Jacopo Villa riceveranno i pazienti negli ambulatori ricavati presso le sale espositive sul retro del Comune, in piazza Vittorio Veneto
Positiva la relazione tra Comune e Ats per legare le nuove assunzioni dei dottori di Medicina generale ai rioni scoperti a causa degli imminenti pensionamenti
Si tratta della chiusura di un percorso formativo durato tre anni. Fra i tirocinanti formati, 19 provengono dal distretto di Ats Brianza
Proposta del neocostituito movimento: «L'Amministrazione comunale ha un progetto di trenta mesi, ma ai medici serve adesso, anche per la prossima campagna vaccinale anticovid»
Una moneta celebrativa per ringraziare i medici e gli infermieri impegnati nella lotta al Covid-19. L’emissione è in programma per questo 2021 e l’annuncio è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 10 dicembre
Le indicazioni di Ats Brianza: ai medici Usca verranno forniti device e la possibilità di eseguire tamponi anche in seguito a segnalazione del medico di Continuità assistenziale a seguito del test antigenico
Preoccupazione in valle San Martino sulla continuità del servizio del medico di base. La precisazione: «Nel territorio Lecchese il livello di cure primarie è adeguato, non ci sono e non ci saranno assistiti che rimarranno senza medico»
Il servizio sanitario viene svolto, con un preciso calendario e fino a metà dicembre, presso il Centro polifunzionale di Vercurago messo a disposizione dal Comune
L'assessore Gallera: «Si tratta di un passaggio importante che valorizza e responsabilizza la figura del medico di famiglia collocandolo al centro dell'azione sanitaria territoriale»