Lunedì e martedì sereni grazie al persistere di un campo anticiclonico, ma l'approssimarsi di correnti più umide renderà instabili prossimi giorni, con temperature più basse e precipitazioni
Sul Lecchese torna a splendere il sole con poche nuvole: la condizione di sereno durerà tutta settimana. Le temperature sono fresche, sotto le medie stagionali, soprattutto al mattino
Bollettino valido dalla prossima mezzanotte fino ad aggiornamento. Attive anche allerte di colore giallo (rischio ordinario) per temporali, vento forte e rischio idraulico
Prosegue il brutto tempo sul Lecchese: lunedì e martedì giornate perturbate con rovesci diffusi nel territorio e possibili temporali. Temperature in diminuzione
L'arrivo di correnti meridionali porta un aumento della nuvolosità fra venerdì e sabato, mentre domenica sono attese precipitazioni. Temperature in calo
Oggi, lunedì, previste poche nuvole senza pioggia, ma da martedì riecco i rovesci. Le temperature sono in risalita rispetto ai giorni precedenti: le massime si assesteranno sui 24-25° C
Lunedì cielo sereno nella prima parte di giornata, con aumento della nuvolosità nelle ore successive. Le temperature massime si assestano attorno ai 20° C
Alta pressione fino a martedì, poi l'avanzata di correnti umide provenienti da Sud-Ovest porterà un cambiamento, con precipitazioni e un sensibile calo termico
Giornate serene caratterizzate da qualche annuvolamento e dal caldo, ma da mercoledì l'ingresso di correnti umide porterà un calo delle temperature e possibilità di rovesci
Nuvolosità diffusa e possibili precipitazioni alternate a schiarite. Da domenica deciso miglioramento grazie al ritorno dell'alta pressione. Le temperature massime sono in rialzo
L'arrivo dell'anticiclone africano riporterà la colonnina di mercurio oltre i 30 gradi, anche se non si toccheranno i livelli della scorsa settimana. Possibili temporali nel weekend