Settimana della cultura al Lavello, gli studenti del Rota salgono in cattedra
Molti eventi al monastero, tra cui i laboratori creativi della scuola superiore dal titolo "La...bello, La...vello, che bello!" E il convento sarà ricostruito in lego
Molti eventi al monastero, tra cui i laboratori creativi della scuola superiore dal titolo "La...bello, La...vello, che bello!" E il convento sarà ricostruito in lego
Mario Sesana si occuperà della parte ricettiva del monastero: "Attueremo progetti di vario tipo utilizzando gli spazi concessi a 360 gradi. Coinvolgeremo professionisti locali e associazioni"
Si tratta di Mario Sesana, titolare del Moijto e del Barcaiolo di Lecco. Il presidente della Fondazione: "Passaggio importante, ora si apre una nuova stagione di rilancio"
L'interessante mostra del Centro culturale alla riscoperta degli eventi del passato e in particolare della caratterista "Féra di cavagnoi"
Pubblicato oggi il bando per affidare le attività ricettive del monastero, previsto un affitto di 9 anni (più 9). Le domande entro le ore 12 del 21 gennaio
Il presidente del nuovo Cda Montelone, il suo vice Friburghi e il sindaco di Calolzio Ghezzi hanno illustrato l'asset e le iniziative della Fondazione per il rilancio del monastero
La Fondazione Lavello propone di corsi di lingua straniera nella suggestiva location sul Lungoadda di Calolzio
Al via la tradizionale manifestazione organizzata nel complesso religioso di Calolzio. Tra storia, cultura e devozione con un tuffo indietro nel passato di mille anni
La riqualifica porterà, in due step, alla creazione di 120/130 stalli di sosta in zona monastero. In corso la sistemazione per un fondo senza più buche
La raccolta di immagini vuole inoltre mantenere vivo il legame con il Monastero nonostante lo stop forzato alle attività culturali causa Covid. Intanto anche la Pro loco ha fatto una donazione all'associazione di via Mazzini
Al vicepresidente uscente Friburghi è stato affidato il compito di gestire il passaggio: «È un risanamento, non un capolinea»
Dalla pulizia dei chiostri alla manutenzione del verde, la Fondazione ringrazia gli operatori impegnati nei giorni scorsi. La riapertura al pubblico di monastero e parco sarà a luglio. Friburghi: «Al lavoro anche per individuare il nuovo gestore di bar e hotel»
Nei giorni dell’emergenza Covid-19 la Fondazione apre gratuitamente sette alloggi per operatori sanitari provenienti da fuori provincia
Si è chiuso il bando voluto da Fondazione e soci per riaffidare la gestione della struttura ricettiva. Soddisfatto il presidente Daniele Maggi: «Non ci aspettavamo un così alto numero di interessati, il che fa ben sperare per il futuro»
Pubblicato il testo della manifestazione d'interesse per riaffidare la struttura ricettiva in riva all'Adda a Calolzio, chiusa da fine 2019. La domanda va presentata entro venerdì 21 febbraio
Fondazione e Comune attiveranno un bando per affidare la parte ricettiva della struttura. La speranza è di riaprire nel giro di tre mesi
Il nuovo filmato promozionale dedicato al monastero di Calolzio è stato proiettato a Roma in occasione del Salone mondiale di siti e città patrimonio mondiale Unesco
In tanti a Calolzio alla cerimonia di presentazione dell'opera che sostituisce i vecchi cubi. L'assessore Dario Gandolfi: «Vogliamo valorizzare sempre di più questa splendida zona della città. Un grazie ad aziende e alunni che hanno collaborato»
Dalle mostre alle celebrazioni religiose, dai concerti al mercatino: molte le iniziative promosse da parrocchia, Fondazione e associazioni fino a metà settembre. Ecco le più importanti
Avviso pubblico del Comune di Calolzio per individuare una figura da inserire nel direttivo che si occupa di promuovere l'importante luogo culturale e religioso in riva all'Adda
Alla base del rifiuto il caso dei marò Salvatore Girone e Massimo Latorre, detenuti da ormai due anni in terra indiana e per cui non è ancora scongiurata la pena di morte.