Riqualifica energetica, entrano nel vivo i lavori del palazzetto di Olginate
Intervento necessario anche per evitare le infiltrazioni che avevano creato disagi in passato. Le opere proseguiranno fino ad aprile
Intervento necessario anche per evitare le infiltrazioni che avevano creato disagi in passato. Le opere proseguiranno fino ad aprile
Il progetto promosso da Scuolaboriamo, oratorio San Giuseppe Olginate e Agorà propone ora due incontri con la pedagogista Barbara Tamborini e il ricercatore sociale Stefano Laffi
Ieri il voto finale online dell'iniziativa che ha coinvolto cinque parrocchie: vince Gaetano Colombo, la natività di Federica Bellomi la più votata su Fb
La Polizia locale è intervenuta anche a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini. Gli esercenti ospitavano gli avventori all'interno dei locali senza limitarsi all'asporto. 400 Euro di multa ciascuno e almeno 5 giorni di chiusura per le attività
Il papà della compianta Rosella è stato nominato Commendatore al Merito della Repubblica Italiana "Per la sua dedizione e l'impegno nella promozione della cultura del dono degli organi"
Il compleanno speciale della centenaria Scaccabarozzi, originaria di Valgreghentino e ora ospite della Rsa di Olginate
La scelta delle parrocchie guidate da don Matteo Gignoli per garantire la sicurezza anti covid. Si potrà accedere solo con i pass, poi valuteranno i volontari se chi non avrà prenotato potrà entrare il giorno stesso
I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Lecco sono stati chiamati a intervenire alle 3.30 in via Cantù, a Olginate
De Capitani e colleghi puntano il dito contro i materiali accatastati nella fontana davanti all'ex municipio per il cantiere di ristrutturazione: «Come segnalato anche da diversi cittadini, è una brutta cornice per il palazzo storico del Comune»
Previsto ancora maltempo: i lavori con divieto di transito in programma per domenica 6 slittano al 13 dicembre
Il "Vittorio Emanuele" che collega il centro paese con la frazione del Pascolo sarà interdetto al passaggio il 6 dicembre
Lutto a Valgreghentino e Olginate per il giardiniere 30enne che ha perso la vita travolto da un pesante macchinario. Il commosso ricordo dei Picett del Grenta: «Abbiamo avuto il privilegio di conoscerti. La tua amicizia ha rallegrato e arricchito il nostro gruppo»
In accordo con Workstation e Comunità montana, Remigio Morelli e Nicolò Tomaini hanno deciso di aiutare concretamente i giovani che vogliono dedicarsi a studi artistici. Previsti due contributi da 1.400 Euro. Sarà possibile partecipare al bando fino a gennaio
La vittima è Ugo Gilardi, 30 anni, residente nella vicina Olginate. L'uomo stava scaricando il pesante macchinario dal furgone. I traumi riportati non gli hanno purtroppo lasciato scampo
A Olginate è stato celebrato un matrimonio speciale tra un uomo da poco guarito e la sua compagna che gli è sempre stata vicina. Il sindaco: «Un bel segnale di speranza e fiducia nel futuro»
Riccardo De Capitani e colleghi contro l'uscita del centrosinistra che riconferma Passoni: «Adesso occorre pensare all'emergenza sanitaria ed economica. A tempo debito anche noi presenteremo una proposta, ma per dare una svolta al paese»
Il presidente provinciale Dossi: «Ringrazio il nostro volontario Costantino Figini per aver realizzato questo prezioso contributo per l’intera cittadinanza»
L'iniziativa è promossa dalle associazioni "Scuolaboriamo" di Olginate e "Agorà" di Valgreghentino: «Abbiamo deciso di unire le forze per promuovere un corso di alfabetizzazione digitale»
Grazie al "Meteo Val San Martino" un nuovo tassello importante per monitorare le condizioni atmosferiche e promuovere il territorio
L'annuncio del locale circolo Pd e del gruppo "Obiettivi in Comune 3.0": «Accogliamo la sua disponibilità a proseguire il tragitto felicemente iniziato nel 2016. È un amministratore presente, disponibile e capace di fare rete»
L'annuncio da parte di Asst e Comune: si inizia lunedì 16 novembre. Ecco i numeri a cui fare riferimento
«Grazie ai volontari dell'Aido e agli Alpini per averla valorizzata»
L'intervento di una nostra lettrice per ringraziare il Centro Progetto Danza valle San Martino per l'impegno messo in atto anche in questo momento difficile, e idealmente tutte le associazioni che tramite la "Dad" non lasciano soli i propri iscritti
Gli interventi per potenziare la sicurezza e il controllo del territorio prevedono 57 telecamere e 4 impianti di lettura targhe nel primo comune, 11 più 2 nel secondo. L'ok della Prefettura