Silenzio e commozione per le vittime del Covid-19, cerimonie anche in Valle San Martino e nell'Olginatese
Bandiere a mezz'asta per il lutto nazionale alla presenza di sindaci, sacerdoti e autorità
Bandiere a mezz'asta per il lutto nazionale alla presenza di sindaci, sacerdoti e autorità
Fronte unito contro il Coronavirus per Valgreghentino, Olginate e Garlate: donazioni da Progetto futuro, Olginate Si Cambia e associazione Garlate 2.0. «Un piccolo gesto per rispondere all'emergenza»
Un'altra vittima del Coronavirus tra i camici bianchi. Classe 1950, Focarete era prossima alla pensione. Il sindaco di Olginate: «Sempre professionale e disponibile, era un punto di riferimento per tante famiglie. Ci uniamo al dolore dei parenti»
Ecco alcune foto che ritraggono strade e piazze vuote nei giorni dell'emergenza Covid-19
Il Comune ha emesso un'ordinanza con nuove misure restrittive per contrastare l'emergenza coronavirus. Attività motorie e passeggiata con il proprio cane solo entro 200 metri da casa
La Conferenza dei sindaci di 7 comuni dell'Olginatese e Valle San Martino illustra le diverse azioni messe in campo nei giorni dell'emergenza contro il coronavirus. L'appello principale è sempre di più: «Restate a casa». Attivato anche un servizio di supporto psicologico
Un test positivo a Garlate, Vercurago, Olginate, Bellano, Olgiate Molgora, Civate e Carenno. Le Amministrazioni: «Attivate correttamente tutte le procedure preventive»
Lavori ormai conclusi e strada già riaperta in zona ex municipio. Il provvedimento ha fatto molto discutere. Ecco le foto dell'area senza più i Cedri dell'Himalaya, con un'immagine ripresa anche dall'alto
Dopo le critiche di opposizione e Legambiente, Passoni torna sulla scelta di abbattere gli storici alberi davanti all'ex municipio: «Disponibile ad ogni chiarimento». Strada chiusa anche sabato per i lavori
Intervento di Legambiente sulla scelta del Comune di abbattere gli storici alberi davanti all'ex municipio. I lavori, decisi «per motivi di sicurezza», sono iniziati oggi
I lavori, decisi dal Comune per motivi di sicurezza, proseguiranno per altri due o tre giorni. L'opposizione resta critica: «In centro paese ci sono edifici che cadono a pezzi e il problema sono sei piante ultracentenarie»
Come illustrato in commissione dal sindaco Passoni, gli impianti per il controllo della velocità potrebbero essere posizionati in via Redaelli e via Cantù
Il sindaco e l'agronomo hanno parlato in commissione dell'intervento deciso dal Comune di Olginate. «Quelle sei piante non sono malate, ma pericolose per la strada». Oggi una scritta contro la scelta di tagliarle. Giovedì al via l'abbattimento
Netta affermazione per 3 set a 0 da parte delle ragazze allenate da coach Sersale. Le partite di domenica sono invece state rinviate causa misure anti Coronavirus
L'opposizione di Olginate chiede al Comune di rivedere la decisione presa dopo uno studio secondo cui le piante sarebbero malate. Riccardo De Capitani: «Si possono salvare, l'Amministrazione ci ripensi. Intanto petizione al via». Lunedì un incontro pubblico sul tema
Dai cigni ai gabbiani, dai germani alle morette: per gli alunni dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Lecco una mattinata alla scoperta dell’avifauna dell'Adda. Il presidente Bonelli: «Bello vedere interesse nel conoscere le molte specie animali che popolano i nostri territori»
Ospiti importanti per l'iniziativa culturale "Un mondo senza oggetti? No!" proposta dal comune e curata dal pedagogista e giornalista Prashanth Cattaneo
Intervento di una sessantina di volontari per ripulire e mettere in sicurezza l'area verde del torrente Greghentino. Il grazie del sindaco Passoni: «Il loro impegno è indispensabile»
Mobilitazione dei Vigili del fuoco e delle squadre Saf in Via Alzaia per un uomo che aveva fatto perdere le proprie tracce: le ricerche si sono concluse con il tragico rinvenimento
Le pantere, in A1 femminile, superano Torino fra le mura amiche e ribaltano la differenza canestri. I blucelesti colgono una vittoria da quarto posto, la Np Olginate si arrende alla capolista Bernareggio
Nel programma di questo mese anche l'esibizione del gruppo chitarre e la tombolata benefica a favore dell'hospice di Airuno
Dopo aver esposto le opere di alcuni ospiti, la Rsa "Don Luigi Gilardi" apre ora i battenti ad artisti esterni e alle loro creazioni. Si inizia con Roberta Redaelli e Jessica Aldeghi
Volantinaggio del gruppo Cambia Calolzio: «Continui ritardi e disservizi, con Trenord non cambia nulla. I sindaci del territorio si facciano sentire a tutela dei pendolari»