Olimpiadi 2026, corsa alla Fondazione: Letizia Moratti è ancora in pista
La corsa al posto di Vincenzo Novari è ancora aperta: Moratti, Paolo Scaroni e Alessandro Antonello sono tre dei nomi caldi
La corsa al posto di Vincenzo Novari è ancora aperta: Moratti, Paolo Scaroni e Alessandro Antonello sono tre dei nomi caldi
In ballo ci sono finanziamenti miliardari, 265 milioni arriveranno nel solo Lecchese
Piani di Bobbio, Alpe Paglio, Alpe Giumello e palestra dei Ragni: a loro i fondi regionali dallo schema di convenzione
Si occuperà di ben tre opere lecchesi. È l'attuale amministratore delegato della società ‘Infrastrutture Milano-Cortina 2026 SpA’
La delegazione italiana ha fatto ritorno in Italia: nel 2026 l'edizione Milano-Cortina
Incontro in Prefettura tra gli amministratori locali, il vice ministro Alessandro Morelli e l'amministratore delegato della società Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026, Luigivalerio Sant'Andrea
Il consigliere della lista civica da tempo promuove la sua idea relativa alla fusione tra la città capoluogo e i comuni limitrofi. Ora torna a spingere sull'acceleratore con una mozione
Saranno tolti di mezzo sedici passaggi a livello e create quattro nuove sedi di incrocio
L'onorevole dem aveva presentato un'interrogazione in merito alla costituzione della società “Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026 S.p.A”
Il Consigliere lecchese: «Tra gli interventi avremo l’adeguamento a tre corsie del Ponte Manzoni, la variante di Vercurago, il completamento della ciclabile di Abbadia e più corse dei treni»
L'assessore comunale sul grande avvenimento assegnato al duo Milano-Cortina: «Occorre istituire un network sin da subito»
Palazzo Bovara ha ospitato l'incontro organizzato da Filippo Boscagli, consigliere comunale che ha convocato Antonio Rossi, Francesca Bonacina, Mauro Piazza e Marco Riva al tavolo dei relatori
Su questo tema il Gruppo regionale del Pd organizza per lunedì 8 luglio, dalle 15, un convegno nella sala conferenze della Confcommercio a Palazzo Falck
Il giovane assessore non ha dubbi: «Ora anche il Lecchese si deve far trovar pronto al grande appuntamento del 2026»
Il sottosegretario regionale ai grandi eventi: «Tra Milano e la Valtellina, le nostre piste saranno le più vicine alla metropoli. L'occasione servirà a migliorare viabilità e ferrovia»»
Diego Riva: «Migliorare la viabilità sarà fondamentale per garantire alle delegazioni sportive e ai tifosi di poter raggiungere più velocemente, senza disagi e in sicurezza, i luoghi delle gare»
Ribadito il concetto già espresso: «Contratti capestri con il CIO e fondi tagliati per il dissesto idrogeologico»
Riva, presidente dell'associazione di categoria: «Ci auguriamo che le istituzioni sappiano lavorare per il bene del territorio»
Parere unanime quello di Usuelli, presidente della Provincia, Musetti (FDI) e Maldini (PD): «Daremo prova di grande sinergia»