Ospedali di Lecco e Merate: nuovi orari di accesso ai reparti di Ostretricia
Ecco quando le neomamme con i neonati potranno ricevere le visite
Ecco quando le neomamme con i neonati potranno ricevere le visite
All'ospedale di Bergamo potranno fare riferimento anche i lecchesi: non ci sono infatti limitazioni territoriali, ma specifici requisiti per poter aderire all'iniziativa di prevenzione
Alla guida dell'Asst di Bergamo c'è la calolziese Beatrice Stasi: "Complimenti ai professionisti e al personale intervenuto, fondamentale il lavoro di squadra"
Fragomeli attacca Moratti dopo la visita al Mandic: "Dice di voler rilanciare l’ospedale, cosa che da assessore non ha fatto. I meratesi hanno presente il degrado subito nel tempo e non vanno presi in giro. Serve un forte investimento nella sanità pubblica"
Il Direttore generale dell'Asst, originaria di Mandello e residente a Calolzio, ha illustrato l'impegno del nosocomio di Bergamo in occasione dell'evento dedicato alla ricorrenza
In Lombardia sono stabili i pazienti ricoverati nelle terapie intensive, ma crescono ancora quelli nei reparti (+26)
Da domani sarà nuovamente possibile accedere direttamente, anche senza prenotazione, ai laboratori analisi di ospedali e sedi territoriali. Invariate le regole di accesso per visitatori e accompagnatori in ospedali e pronto soccorso
Bollettino di martedì 15 marzo: a Lecco e provincia 353 nuovi contagi. Oggi in Lombardia 9.540 nuovi positivi, effettuati 91.356 tamponi con l'indice di positività al 10,4%
Effettuati pochi tamponi (nemmeno 22mila), l'indice risale al 10,7%. Invariate le terapie intensive, aumentano i ricoveri nei reparti
Calano i ricoverati nei reparti occupati dai malati non gravi. Tasso di positività oltre il 10%, 18 i morti in 24 ore
Effettuati 58.445 tamponi, risale l'indice di positività, oggi al 9,4%. Calano, seppure di poco, i ricoveri negli ospedali lombardi
Effettuati 60.094 tamponi, indice in risalita al 9,8%. Lieve aumento dei ricoverati negli ospedali
Costante calo nel numero dei ricoverati negli ospedali, 25 i morti in 24 ore
Aumenta il numero delle persone positive in Lombardia, ma cala il numero dei ricoverati negli ospedali
Stabili i ricoveri in Lombardia, sono 9 i morti registrati in 24 ore
Sempre meno ricoverati nei reparti lombardi, 32 i morti in 24 ore
Sono 4.386 i casi di positività oggi in Lombardia a fronte di 67.160 tamponi effettuati (6,5%). Diminuiscono ancora i ricoveri in ospedale
Meno di mille ricoverati lievi in Lombardia. 23 i morti in 24 ore
I tamponi effettuati sono 85.660, indice di positività al 6,7%. Ancora in calo i ricoverati nelle strutture ospedaliere
Dati ormai stabili da settimane: confermato il lieve calo nel numero dei ricoverati. 23 i morti in 24 ore
Sono 3.332 i nuovi casi di positività in Lombardia, indice al 7,5%. Ricoveri ospedalieri in continua diminuzione
Nuovo calo nel numero dei ricoverati, i morti sono stati 19 in 24 ore
Sono 4.599 i nuovi casi di positività in Lombardia, indice al 7,2%. Ricoveri ospedalieri in continuo calo
Prosegue il miglioramento nelle strutture sanitarie: ricoveri ancora in calo. 45 i morti in 24 ore
Oggi in Lombardia effettuati 97.127 tamponi, indice di positività al 7,3%. Ospedali: in calo i ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti ordinari