Sulla Sp67 si posano tubazioni in carreggiata: tre giorni di chiusura
Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre il traffico sarà interdetto in orario diurno
Da lunedì 26 a mercoledì 28 settembre il traffico sarà interdetto in orario diurno
Terminati gli interventi di consolidamento della struttura. Lo stop ai veicoli aventi una massa a pieno carico superiore a 3,50 tonnellate era giunto nell'estate del 2019
La struttura, già riaperta al transito il 15 ottobre dopo l'intervento di consolidamento, sarà chiusa venerdì 29 ottobre dalle 13 alle 17
Conclusi i lavori. Il consigliere provinciale Mattia Micheli: "Modus operandi di condivisione e confronto con le amministrazioni che verrà utilizzato per ammodernare anche altre infrastrutture del territorio"
La vittima, un 83enne di Erba, non era più rientrata a casa. Nelle ricerche coinvolte cinquanta persone tre squadre cinofile, sette fuoristrada e un elicottero
Necessario riparare i danni dell'alluvione del 2019 che ha causato la tracimazione della diga di Pagnona: spesa di 300mila euro. Dal 1° agosto chiusura totale della SP67
Il tratto tra gli abitati di Premana e Pagnona non consente il transito di ulteriori mezzi oltre a quelli impegnati nello scavo: viabilità interrotta dalle 21 alle 5.30 dal 16 al 20 maggio
Il tratto tra gli abitati di Premana e Pagnona non consente il transito di ulteriori mezzi oltre a quelli impegnati nello scavo: viabilità interrotta dalle 21 alle 5.30 del 2, 3 e 4 maggio
Il documento è stato predisposto da Regione Lombardia conformemente a quanto previsto dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2014
I comuni di Casargo, Premana, Pagnona, Margno e Crandola Valsassina hanno deciso di chiudere tutte le attività nel fine settimana
La tragedia è avvenuta nella zona della località Cà de Legn poco prima delle 10
Nella giornata del 5 febbraio un ampio rogo si è sviluppato in Valsassina: l'intervento dei vigili del fuoco ha evitato che si propagasse
Sabato 18 gennaio saranno coinvolti oltre 120 volontari dei Nuclei di Protezione Civile delle sezioni Ana di Lecco, Milano, Varese, Luino, Bergamo e Valtellinese
Interventi a Premana, Pagnona, Vendrogno e Bellano. Un intervento importante con circa 80 volontari impegnati. A tutti loro il grazie del presidente Magni
La diga generò gran parte dei problemi che portarono all'esondazione del torrente Varrone a giugno
Cassinelli, sindaco di Dervio, ha posto l'accento sulla situazione della diga di Pagnona, da cui è scaturita l'esondazione del torrente Varrone
Verso la conclusione gli interventi di somma urgenza realizzati negli ultimi due mesi
Il sindaco di Dervio ha assistito alla liberazione dell'invaso valsassinese, causa di parte degli enormi danni verificatisi lo scorso 12 giugno, e ha eseguito un sopralluogo nella giornata di mercoledì 31
Ordinanza della Provincia di Lecco. Cambiano le corse del trasporto pubblico tra Premana e Pagnona
L'assessore regionale Foroni: «Già effettuati trentaquattro interventi di somma urgenza per un totale di seicentomila euro»
I territori di Lecco, Como, Sondrio, Bergamo e Brescia saranno interessati dalla misura speciale richiesta dal Governatore. Ancora parecchi gli sfollati in Valsassina
La sezione Como-Lecco dell'associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana ha fatto visita nei luogi colpiti dal maltempo nella giornata di mercoledì
Michele Formiglio, Angelo Borrelli e Pietro Foroni hanno illustrato alle istituzioni intervenute lo stato in cui versa il territorio dopo l'emergenza di mercoledì
Le spettacolari operazioni nella tarda serata di Pasqua per una persona vittima di una grave emorragia: l'elicottero da Como ha calato l'équipe medica nell'oscurità
Massi e terra avevano bloccato la strada lo scorso 3 giugno. La Giunta Fontana ha stanziato 2,5 milioni complessivi per fronteggiare il dissesto idrogeologico