Open day on line per l'istituto superiore lecchese causa emergenza covid. La scuola si trasformerà in un set dal quale andrà in onda una trasmissione dedicata agli studenti di terza media
Il 28 novembre si terrà l'Open day per presentare i due nuovi indirizzi di studio. Francesca Colombo, presidente della Fondazione Don Giuliano Sala: «Le nuove proposte formative e i nuovi strumenti didattici derivano da un’attenta analisi del mondo che ci circonda»
Su invito del professor Massimo Ripamonti, i ragazzi hanno realizzato lavori successivamente pubblicati sul sito dell'istituto per la Festa della Repubblica
Causa emergenza Covid, l'attesa gita scolastica è diventata on line. Ragazzi e docenti si sono collegati con Amsterdam dove sono stati guidati alla scoperta della città da una storica dell'arte
Ciascun gruppo classe ha svolto una ricerca sulla storia di una vittima dell’Olocausto, ricordandone il nome attraverso una stella di Davide apposta all’esterno delle aule così da trasformare i corridoi della scuola in un ideale “percorso della memoria”
La presentazione di indirizzi di studio, spazi e laboratori si terrà giovedì 9 nel tardo pomeriggio per favorire la partecipazione dei genitori lavoratori. Interverrà anche la dirigente Maria Raffaella Crimella
Gli studenti hanno replicato l’attività svolta in Portogallo applicando alla città manzoniana le iniziative sperimentate. Pronto un video per un concorso nazionale
L'iniziativa viene proposta dall'Istituto di Lecco in occasione della "Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia"
Gli alunni hanno incontrato oltre una ventina di gruppi attivi nel territorio lecchese. Un'occasione importante per conoscere il valore aggiunto del terzo settore
Operazione dei Carabinieri al Parini di Lecco, all'Agnesi e al Viganò di Merate: due studenti trovati in possesso di modiche quantità di hashish e segnalati alle autorità competenti