Proprietari di aree, associazioni e tecnici professionisti: il loro apporto peserà nella condivisione delle scelte e per rispondere alle mutate esigenze urbanistiche e viabilistiche presenti sul territorio
Delibera fortemente critica dell'assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni: «La nuova struttura sarebbe sovracomunale: richiede l'accordo con i Comuni confinanti»
La questione esplosa di recente a Varenna riguardo l'approvazione del nuovo Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) che continua a rivestire un interesse particolare per i cittadini della provincia. Un'intervista con il capogruppo dell'opposizione, Giuseppe Dajelli, contribuisce a creare un quadro d'insieme utile per aver maggior chiarezza di ciò che l'attuale amministrazione varennese sta mettendo in atto.
Si è tenuta a Varenna una tavola rotonda per discutere del Polo turistico Olivedo, parte del documento urbanistico in via di approvazione proposto dall'attuale amministrazione comunale. I promotori dell'evento, Fondo Ambiente Italiano (FAI) e Legambiente, hanno agito congiuntamente ad esponenti dell'opposizione varennasca.
Scambiano l'ìllustrazione delle linee del nuovo piano regolatore del territorio in una lamentela sui problemi dei quartieri, come: asfaltature, manutenzioni delle strade, parcheggi.
PGT, l’ultimo incontro di presentazione alla cittadinanza del Piano di Governo del Territorio (PGT) alla cittadinanza con tema "Lecco, città in movimento. Il PGT promuove la mobilità sostenibile e le infrastrutture”, si terrà martedì 11 marzo, alle ore 20.45 – Zona 4, Sala riunioni Centro Civico Germanedo.