Paderno e Calusco hanno ospitato nei giorni scorsi i rappresentanti di altri cinque ponti di ferro ad arcata provenienti da Francia, Portogallo e Germania: l'ambizione comune è entrare nella World Heritage List
Il presidente della Provincia Alessandra Hofmann e il vice Mattia Micheli incontrano i sindaci dei Comuni di Paderno, Robbiate, Verderio e il prefetto. "Attivati per due nuovi viadotti e un ponte a Brivio"
L'approfondimento è stato illustrato a Regione Lombardia e agli enti locali. L'assessore ai Trasporti Claudia Maria Terzi: "Necessario rapido accordo tra territori per il nuovo collegamento viario"
«L'impegno è che questi lavori indifferibili e urgenti per la progettazione e costruzione dei tre nuovi ponti della Becca, di Casalmaggiore e di San Michele siano da inserire tra gli interventi infrastrutturali da individuare entro il 30 giugno 2021»
La chiusura totale al transito automobilistico della SP54 dal pk 13+300 sino al pk 13+435, approfittando del lockdown, avverrà in orario notturno tre le 22 e le 06
La chiusura totale al transito della SP54 dal pk 13+300 sino al pk 13+435 avverrà in orario notturno tre le 00 e le 04.30 dei giorni 30 ottobre e 5 novembre 2020
La chiusura totale al transito della SP54 dal pk 13+300 sino al pk 13+435 avverrà in orario notturno tre le 00 e le 04.30 dei giorni 23 e 27 ottobre 2020
Con la riapertura al traffico stradale del Ponte S. Michele, istituito un nuovo servizio navetta di collegamento tra le stazioni di Paderno Robbiate a Calusco d’Adda
Confermata la data per ripristinare il traffico stradale, la circolazione ferroviaria riprenderà nel novembre 2020. L'assessore Terzi: «Obiettivo comune tornare alla normalità»
Gli abbonamenti della Milano-Carnate-Bergamo validi anche per la linea Milano-Pioltello-Bergamo, senza aggravi dell'abbonamento nonostante il costo superiore
Il bus partirà alle 5.58 dalla stazione di Calusco per consentire ai pendolari bergamaschi di utilizzare il treno per Milano che parte da Paderno alle 6.22
I bus effettueranno un percorso circolare con alcune fermate urbane, andando a sostituire il collegamento diretto ponte-stazioni attivato lo scorso 8 aprile