È accaduto oggi pomeriggio sul ponte "Cantù" tra Calolzio e Olginate. In azione i vigili del fuoco (anche con la moto d'acqua), i carabinieri, la polizia locale e l'ambulanza
Alla Conferenza dei servizi di oggi è stato espresso parere favorevole al progetto di Anas. Provincia soddisfatta: "Si chiude così un iter complesso". Previsti circa 600 giorni di lavori
L'iniziativa promossa dal sindaco di Pescate: "Approveremo una mozione di sostegno incondizionato per l'opera che finalmente cambierà la viabilità del territorio"
La Provincia di Lecco ha istituito il divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 20 tonnellate, con limite di velocità massima consentita di 30 chilometri orari
Volantinaggio in paese, e presto raccolta firme, per sensibilizzare su futuri collegamenti ferroviari e stradali che sostituiranno quelli attivi sul San Michele. "Difendiamo l'ambiente e la salute"
Conclusi i lavori. Il consigliere provinciale Mattia Micheli: "Modus operandi di condivisione e confronto con le amministrazioni che verrà utilizzato per ammodernare anche altre infrastrutture del territorio"
Anas ha presentato il progetto, un'opera 22 milioni di euro. Il sindaco: "Non potrà considerarsi conclusa se oltre alla nuova corsia in entrata non ne sarà realizzata anche una 'gemella' in uscita dalla città"
Necessario riparare i danni dell'alluvione del 2019 che ha causato la tracimazione della diga di Pagnona: spesa di 300mila euro. Dal 1° agosto chiusura totale della SP67
Il deputato incontra Rfi e amministratori locali: «Lo sviluppo dovrà tenere conto delle diversità fra le due sponde: industriale quella bergamasca, residenziale quella lecchese»
Premana: in via precauzionale la Provincia di Lecco ha vietato il transito ai mezzi pesanti e introdotto il distanziamento minimo obbligatorio di 30 metri tra veicoli aventi massa superiore a 75 tonnellate
La chiusura totale al transito della SP54 dal pk 13+300 sino al pk 13+435 avverrà in orario notturno tre le 00 e le 04.30 dei giorni 7, 13, 16 e 20 ottobre 2020
Sopralluogo in mattinata da parte di rappresentanti e parlamentari del partito. Butti: «I costi di gestione e manutenzione non possono ricadere sull'Amministrazione comunale. Vogliamo delucidazioni da Anas»