Rogo sedato in poco tempo. Sul posto, in via Varrone, si sono portate due autopompe e due fuoristrada con modulo boschivo date le ridotte dimensioni delle vie del paese
Alpigiani, Wwf e Legambiente si erano sempre opposti alla derivazione del corso d'acqua per scopi idroelettrici. Arpa certifica l'incompatibilità ambientale del progetto di una società
Il fungiatt era scomparso nel primo pomeriggio di mercoledì e subito erano stati allertati i soccorsi. Al termine delle ricerche, durate quattro ore, l'uomo è stato rinvenuto privo di vita
Inoltrata una Pec agli organi preposti, chiedendo di rigettare l'istanza della società Energia e Futuro srl per l'ottenimento di autorizzazione allo sfruttamento idrico del torrente Fraina
L’impianto, danneggiato dall’alluvione dell’estate 2019, è stato in parte “bypassato” dal 12 maggio e lo sarà fino ad agosto. Verranno poi intensificati i controlli sugli scarichi fognari
Prosegue l'iniziativa culturale "Vocate" promossa dalla Provincia. La "Mappa" è l'esito di un processo partecipativo realizzato sotto la guida della cooperativa Liberi Sogni
Sabato 18 gennaio saranno coinvolti oltre 120 volontari dei Nuclei di Protezione Civile delle sezioni Ana di Lecco, Milano, Varese, Luino, Bergamo e Valtellinese
Domenica 5 gennaio si terrà l'inaugurazione degli spazi, seguirà la manifestazione "Cavalcata dei tre Re" per rivivere l'antica tradizione dell'Epifania
Interventi a Premana, Pagnona, Vendrogno e Bellano. Un intervento importante con circa 80 volontari impegnati. A tutti loro il grazie del presidente Magni
I Fondi di Regione Lombardia andranno in particolare a Premana, Bellano con Vendrogno e Barzio. L'assessore Lara Magoni: «Vogliamo rendere protagonisti i territori e la creativà lombarda»
Protezione Civile di varie sezioni lecchesi, Vigili del Fuoco, Alpini, Croce Rossa e cittadini "semplici" hanno prestato la loro opera. Si attende la totale riapertura della Strada Provinciale 67