Dopo le brevi perturbazioni di sabato che hanno portato anche la neve sui rilievi prealpini, da lunedì netto miglioramento delle condizioni meteorologiche. Temperature in lieve calo
Alta pressione per tutta la prima parte di gennaio 2020, con temperature in lieve rialzo dopo il weekend. Il clima secco preoccupa sul fronte dell'inquinamento, attiva l'allerta incendi
La criticità, insieme a una per vento forte, in vigore fino alla mezzanotte. Valanghe: pericolo marcato per la presenza in quota di lastroni da vento sovrapposti
Dalla serata di domenica precipitazioni che perdureranno tutta settimana. Temperature in netto rialzo. Il Bollettino Arpa avverte: pericolo moderato in montagna per neve ventata
"Imbiancate" a 200-300 metri: dopo la rapida schiarita di oggi, nuova perturbazione in arrivo nelle prossime ore. Mattinata di disagi per i pendolari: ritardi fino a 30 minuti
Il bel tempo caratterizzerà la giornata di sabato e gran parte della prossima settimana, con l'unica eccezione di domenica, quando il rapido transito di una perturbazione porterà ancora pioggia intermittente. Temperature in calo
Dalle ore 18 di sabato 16 novembre, fino a prossimo aggiornamento, è in vigore un bollettino di colore giallo (criticità ordinaria). Maltempo almeno sino a martedì
Emesso un bollettino di colore giallo (criticità moderata) valido dalle 20 di giovedì sino alle 6 di sabato 9 novembre 2019. Piogge attese sino a sabato
Emesso dalla Protezione civile regionale, fino a prossimo aggiornamento, un bollettini di colore giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico
Emessi dalla Protezione civile regionale, fino a prossimo aggiornamento, due bollettini di colore giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico e vento forte
Da lunedì a sabato godibili giornate settembrine e temperature in risalita dopo il brusco calo dei giorni scorsi. Il ritorno delle nuvole soltanto dal prossimo weekend
Rientrati gli avvisi di criticità per temporali forti e rischio idrogeologico. Nei prossimi giorni il clima sarà estremamente variabile e andrà peggiorando
Cielo prevalentemente sgombro, poche nuvole e assenza di precipitazioni. Le temperature massime si attesteranno a 27-28° C. In settimana potrebbero tornare i temporali
Oggi giornata ancora potenzialmente instabile con qualche rovescio isolato. Da venerdì temperature in rialzo: tra sabato e domenica supereranno i 30° C riportando l'allerta afa
Registrati dati storici in diverse località. Livelli di ozono alle stelle e scatta l'allerta incendi. Tra sabato e domenica la canicola concederà una lieve tregua
Prima vera "fiammata" estiva con l'anticiclone nordafricano: da lunerdì temperature in rialzo fino a 35°-37° C con percepite, nelle ore del tardo pomeriggio, ben oltre i 40° C