Alessandro Rossi è il nuovo dirigente della Polizia stradale di Lecco
Il commissario capo sostituisce la dottoressa Anna Lisa Valleriani
Il commissario capo sostituisce la dottoressa Anna Lisa Valleriani
Dal 4 settembre diverse novità a livello dirigenziale in corso Promessi Sposi. Gli auguri di buon lavoro del questore Ottavio Aragona
Il questore Ottavio Aragona dà il benvenuto ai commissari Simona De Luca, milanese, e Francesca De Cicco di Benevento: entrambe hanno appena terminato il corso di formazione
I poliziotti sono stati ricevuti oggi dal questore Ottavio Aragona
Barese classe 1969, da vent'anni a Lecco, è stato impiegato in Polizia giudiziaria e responsabile della Polfer, oltre che consigliere nazionale del sindacato Siap. L'augurio del questore Aragona
Si tratta di risorse preziose per intensificare i servizi di controllo del territorio, con lo scopo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini anche dopo i recenti episodi di violenza
Il lavoro realizzato dagli alunni della scuola Cademartori è stato premiato al concorso della Polizia. Riconoscimenti anche per l'Istituto Maria Ausiliatrice e per il Fiocchi di Lecco
Gli agenti della Mobile lo hanno sorpreso in possesso di 0,6 grammi. Dalle perquisizioni dell'auto e della sua abitazione è stato rinvenuto altro stupefacente. L'uomo, 51 anni, è ora ai domiciliari
È accaduto nei giorni scorsi, un paio gli episodi segnalati. Dalla Questura l'appello a fare attenzione. Gli agenti consegnano la brochure antitruffa realizzata dagli studenti del "Medardo Rosso" negli hub vaccinali al PalaTaurus e alla Technoprobe
Intervento delle forze dell'ordine nell'area tra il mercato cittadino e la ferrovia, liberata anche una casetta occupata abusivamente
Il lavoro realizzato dalla studentessa del Liceo Artistico di Lecco è stato inserito in una brochure informativa contro le truffe agli anziani. Oggi la premiazione in Questura
L'avvicendamento con Gianluca Gentiluomo effettivo dal prossimo 19 aprile: «Orgoglioso del nuovo incarico». Il saluto del questore D'Agostino
Il bilancio dell'attività degli agenti della Questura nell'anno appena concluso: controllati 38.365 persone e 17.770 veicoli, accertate 31 violazioni amministrative
Domenica la cerimonia religiosa e la deposizione di una corona d'alloro in omaggio ai caduti, questa mattina il saluto in videoconferenza del capo della Polizia Franco Gabrielli
Nel suo curriculum esperienze a Brescia, Cremona e Bergamo. Gli auguri del questore D'Agostino. Si occuperà in particolare di misure di prevenzione personali e patrimoniali
Gli agenti della Squadra Volanti di Lecco lo hanno bloccato in Largo Europa e deferito per resistenza a pubblico ufficiale. La donna, trasportata in ospedale, si è rifiutata di querelarlo
Si tratta del dottor Sergio Vollono, proveniente dalla Polizia di Bergamo. Ha diretto delicati servizi di ordine pubblico in occasione delle partite dell’Atalanta e di eventi quali il “G7” per l’agricoltura
Durante le verifiche sono stati controllati cinque esercizi pubblici e identificate 88 persone. "Movida", sedate diverse risse tra ragazzini nelle piazze del centro
Denunciati diversi episodi alle forze di Polizia: i soliti ignoti si spacciano per operai e cercano di per estorcere denaro e preziosi. Ecco i consigli della Questura per difendersi
Il Protocollo di sicurezza e le tante notizie contrastanti circolate in questi mesi confondono ulteriormente i ragazzi: la Polizia ha riassunto le informazioni reali e quelle non corrispondenti al vero
L'uomo era stato colpito da divieto di avvicinamento alla donna, ma da due mesi aveva ripreso a minacciarla sotto casa e via telefono. Gli agenti della Questura lo hanno rintracciato in una struttura sanitaria: lo attende un percorso terapeutico
L'appello precauzionale della Questura di Lecco dopo i casi rilevati a livello nazionale. I malviventi utilizzano la scusa del tampone. Nella nostra provincia ancora nessun episodio, ma occorre tenere alta la guardia
La minaccia, «rimuovi la story o per te finisce male», poi il pestaggio e la rincorsa fin dentro il giardino della nonna della vittima. Necessario l'intervento di tre Volanti della Polizia
Domani, venerdì 14 febbraio, un'équipe della Questura specializzata nel contrasto dei reati contro le donne sarà presente al Mandic per incontrare il pubblico e distribuire materiale informativo insieme alle volontarie della onlus “L’altra metà del cielo”
La polizia promuove la campagna “Questo non è amore” per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dai dati della Questura cittadina relativi al 2019 emerge una situazione ancora allarmante