Distributori di sacchi rossi: la colonia arriva a quota cinquanta
Ogni giorno vengono ritirati 3.500 sacchi rossi ai distributori: lunedì mattina è stato inaugurato quello di Malgrate
Ogni giorno vengono ritirati 3.500 sacchi rossi ai distributori: lunedì mattina è stato inaugurato quello di Malgrate
Le province di Sondrio, Pavia, Como e Bergamo fanno registrare performance peggiori, mentre il capoluogo migliora la percentuale di raccolta differenziata
Da novembre 2022, a seguito dell'introduzione, la raccolta differenziata è aumentata dell'8%. Frazione indifferenziata in calo del 38%. Azzoni: "A breve novità per ridurre i costi e avere maggiori risorse da impiegare in altri servizi"
La sostenibilità sale in cattedra al Rota di Calolzio: potenziato il recupero di tutte le tipologie di scarti prodotti. E Silea insegna economia circolare e differenziata a ben 750 alunni
I sistemi gestiranno i rifiuti di Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Milano, Pavia e Como
Dati in costante miglioramento dal 2020: solo il 5% dei sacchi è irregolare e non viene raccolto
I risultati dei primi accertamenti condotti da Polizia Locale, Silea ed Econord. Controlli e verbali riguardano il periodo dal dal 1° al 23 febbraio: sanzioni da 25 a 500 euro
L'arrivo della misurazione puntuale ha cambiato il modo in cui vengono conferiti i rifiuti in città
Silea introduce un contenitore rosso per gli “amici animali” nei centri di raccolta comunali
La nuova modalità di raccolta dei rifiuti indifferenziati sarò avviata a luglio
I contenitori già presenti verranno riorganizzati così da consentire una differenziazione dei rifiuti. L'assessore Zuffi: «Standard più sostenibili e razionalizzazione dei costi»
Risultati invidiabili a Santa Maria Hoè e La Valletta Brianza. Efrem Brambilla: «È aumentata in maniera esponenziale la raccolta differenziata, grazie cittadini»
Il sindaco Arrigoni Battaia: «Abbiamo fatto importanti passi avanti, ma dobbiamo migliorare. Differenziare i rifiuti fa bene all'ambiente e porta risparmio economico ai cittadini»
L'associazione "Il Faggio sul Lago" ha reso noti i dati sulla raccolta effettuata nel corso della tre giorni tenutasi a galbiate: «Siamo rimasti a bocca aperta»
Gli alunni hanno realizzato un video per promuovere la corretta differenziazione dei rifiuti. Tanti preziosi consigli ecologici per grandi e bambini
L'annuale dossier non premia la raccolta differenziata nella nostra provincia. Impietoso il confronto con altre realtà quali ad esempio Mantova, presente in classifica con 59 paesi
Dal 64% al 74,8%: è primato fra i comuni della Valsassina. Il sindaco Alessandra Consonni: «Grazie ai cittadini per il senso civico».
Nel mirino del Comune due condomini e una società di servizi per il mancato ritiro entro le 18.30 dei sacchi giudicati non conformi da Silea. De Capitani: «Lasciati in strada a marcire»
Il sindaco Riccardo Fasoli: «Dopo due settimane problematiche, la situazione si è stabilizzata. Serve maggiore attenzione al secco e all'indifferenziata».
Le modifiche alla raccolta dei rifiuti durante le festività natalizie 2017/2018
22 Comuni si aggiudicano la menzione speciale per la raccolta della frazione organica oltre i 100 kg, tra questi spiccano non solo comuni, ma anche capoluoghi di provincia come Como, Bergamo, Varese e Milano
Al via la nuova raccolta sperimentale monimateriale di carta e cartone
Verranno introdotti un secchio giallo allo scopo di separare la carta e il cartone dall’attuale sacco viola ed un secchio blu per smaltire il vetro attraverso la raccolta porta a porta
Il contenitore giallo per la raccolta differenziata di carta e cartone arriverà a gennaio 2018 a Mandello e a fine novembre a Valmadrera