Lo scorso autunno fu protagonista di uno spot di sensibilizzazione sul rispetto delle norme per Regione Lombardia. L'opposizione insorge in Consiglio, la vicepresidente Moratti: «Segnalerò l'accaduto all'assessore Bolognini»
Il governatore Fontana: «La media di somministrazione è 47mila dosi al giorno». Campagna degli over 80 terminata, via alla fascia 70-79 per un totale di quasi un milione di cittadini
Sui convogli si potrà viaggiare se negativi al molecolare o all'antigenico eseguiti entro 48 ore, oppure dopo il test prima di salire a bordo. Si comincia con la linea Milano-Roma
Chi non è stato ancora chiamato potrà recarsi nei centri dal 7 all'11. Approvati inoltre accordo e avviso con le università lombarde per raccogliere le disponibilità dei medici specializzandi
Domani scatta la fase di richiamo per gli Over 80, al termine della quale la struttura di Pra' Magno verrà smantellata. «Gli utenti dovranno andare a Lecco, Barzio, Erba e Cernusco, ma è importante che prenotino». Critiche sulla decisione anche dal Partito Democratico
Già pronto il nuovo cervellone voluto da Regione Lombardia: «Si tratta di un'infrastruttura dinamica, una piattaforma modulare sviluppata per gestire grandi volumi di traffico», online all'indirizzo www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
L'assessore e vicepresidente Moratti: «L’invio di questi messaggi ci porterà a calendarizzare le somministrazioni agli ultimi over 80 ancora da immunizzare in questa fase della campagna vaccinale che si avvia alla conclusione»
Il contributo consentirà il ripristino della funzionalità a seguito di una frana e fa parte di una serie di interventi decisi dall'ente per complessivi 3 milioni
«In Lombardia i centri autorizzati alla prescrizione e somministrazione di questi trattamenti sono le 17 infettivologie presenti sul nostro territorio, oltre all'Asst Valtellina e Alto Lario»