Studenti in canoa ripuliscono lago e rive dai rifiuti
L'iniziativa green ha coinvolto la scuola Aldo Moro di Valmadrera
L'iniziativa green ha coinvolto la scuola Aldo Moro di Valmadrera
Il presidente della Camera legislativa del distretto di Brasilia ha raggiunto l’impianto di Valmadrera per osservare il modello di gestione dei rifiuti promosso dall’azienda
I distributori automatici per la raccolta differenziata saranno accessibili anche alle persone con difficoltà visive grazie a un supporto operativo da remoto
La segnalazione di un lettore sugli scarti abbandonati lungo la Lecco-Bellagio: "Troppi incivili, ma serve anche un servizio migliore di nettezza urbana"
L'episodio a Ballabio dove il sindaco Bussola annuncia tolleranza zero
A Pescate individuate tre donne grazie alle telecamere di videosorveglianza. Il sindaco Dante De Capitani: "Nessuna tolleranza. Sono tutte provenienti da altri paesi. Introdurremo anche noi il sacco rosso"
Legambiente e consorzi di filiera: "La multiutility lecchese è un’eccellenza per il recupero del tetrapak e dell’olio vegetale"
Il comune di Ballabio annuncia nuovi servizi sul fronte della raccolta differenziata
Nel 2022 più 25% e un utile di oltre 6 milioni di euro. La presidente Rota: "Le performance economiche riflettono i risultati ambientali raggiunti, nuovi impianti e differenziata al 77%"
Più decoro e pulizia in zona imbarcadero grazie al nuovo impianto che può raccogliere oltre 1.200 litri di rifiuti compattati (rispetto ai 50 di un classico portarifiuti stradale)
Sabato l'inaugurazione: dalle 9 alle 12 nei pressi dell'impianto sarà allestito un punto informativo
Il caso a Barzio, individuati alcuni dei responsabili. Il sindaco Arrigoni Battaia: "Non siamo più disposti a tollerare comportamenti incivili. Controlli anche in altre zone del paese"
La scelta dell'Amministrazione comunale che ha rivisto il regolamento "per limitare l’imposta sui residenti"
Il sindaco del comune lecchese (a tolleranza zero) è risalito al trasgressore grazie ai dati personali lasciati nella plastica vicino a un cestino. Sanzione salata in arrivo
Prosegue il progetto di Silea per potenziare la differenziata nei comuni della Valsassina. Al via oggi la raccolta porta a porta
Il sindaco Dante De Capitani illustra interventi e fondi: l’ultima tranche di 224 mila euro appena ufficializzata
Importanti risorse per il centro raccolta, il nuovo centro del riuso e soluzioni smart per la differenziata
Silea: "Siamo riusciti a valorizzare il nostro modello di gestione integrata del territorio". Ecco come verranno utilizzati i fondi
Firmato un protocollo per promuovere la tutela dell’ambiente e l'economia circolare
Confermato per il 2023 il progetto "Road Trash", che godrà di un finanziamento di 20mila euro. Negli ultimi tre anni raccolte oltre 48 tonnellate di rifiuti tra cui amianto, ingombranti e carburanti
Il sindaco di Pescate rilancia la politica di tolleranza zero contro chi sporca. "Decine di sanzioni fino a 500 euro. Avanti finchè non la smetteranno. E al Comune entrano soldi"
Sabato 1° aprile torna in città il mezzo di Silea che ogni 1° e 3° sabato del mese raggiunge le zone collinari per favorire la raccolta del verde
Tolleranza scaduta dopo il periodo di ambientamento al sacco rosso. Il sindaco Monica Gilardi: "Le informazioni sono state date a tutti. Per fortuna sono pochi a sbagliare ancora". Sotto la lente le vie del centro