Dal 5 febbraio scatta l'embargo europeo sui prodotti raffinati provenienti dalla Russia: ogni giorno verranno a mancare circa 5 milioni di barili. L'allarme delle associazioni: "I listini dei carburanti in Italia potrebbero toccare nuovi record"
L'annuncio del presidente Fontana: "L'iniziativa riguarda Rsa e strutture socio sanitarie per impedire che l'aumento dei costi gravi su famiglie di anziani e disabili"
Il direttore Venturini illustra la scelta della Casa di riposo di Calolzio: "In arrivo i pannelli solari e una moderna centrale termica. Ma la politica faccia la sua parte con aiuti concreti"
Il costo dell’energia è triplicato e il prezzo del gas aumentato del 1500%. Plinio Agostoni, presidente di Confindustria: "Senza sforzi immediati e concreti da parte delle Istituzioni il sistema è destinato a non reggere più"
La giunta di Regione Lombardia ha deliberato rincari nell'ordine del 3,8%: fra le motivazioni il calo dei passeggeri post-covid. I pendolari: "Continua a mancare il confronto diretto con noi"
L'ultimo allarme riguarda i costi della raffinazione, in aumento vertiginoso: i margini di chi trasforma il greggio in carburante sono passati negli ultimi due anni da 5-10 dollari al barile fino agli attuali 60
La media delle "verde" in self arriva a quota 1,95 euro al litro, superando i 2 euro nel servito. Intanto si avvicina l'8 luglio, giorno in cui scade il taglio delle accise da 30,5 centesimi
Stanziati 200mila euro in favore delle famiglie in difficoltà per contribuire al pagamento dopo la "stangata" del periodo dicembre-marzo. Manzoni: "Aiuto concreto ai nuclei più fragili"
Cogliardi, Spi Cgil Lecco: "Abbiamo purtroppo notizia di tanti anziani che chiudono i caloriferi e vivono in un solo locale o mangiano al buio per non consumare elettricità"
La coincidenza che vede (suo malgrado) protagonista la lecchese Giacomina Balatti: nel giorno del compleanno scadrà la super bolletta: "Come può un anziano solo pagare cifre così?"
Non solo un grave peso sulle famiglie, ma anche un grosso pericolo per i posti di lavoro. "Tutte le istituzioni preposte intervengano per scongiurare fermi produttivi per le imprese e distacchi di utenze ai cittadini non in grado di pagare importi esorbitanti"
L'indagine dell'Unione dei Consumatori. Luce e gas più cari a Verona +37,5%, Bologna (+36,4%), Forlì-Cesena (+34,5%), automobilisti più tartassati a Grosseto (+21,1%), Gorizia (+15,3%) e Trieste (+15,1%)
Il parlamentare lecchese Arrigoni, Lega, chiede al Governo più fondi per mitigare i costi ad aziende, famiglie e Comuni: "Insufficienti 2 miliardi in manovra"
L'intervento del senatore lecchese della Lega: "La transizione ecologica ci sta già sbattendo sui denti un conto salato e temuto. Occorre agire con pragmatismo"