Lotta alla siccità: arriva il nuovo impianto di potabilizzazione mobile
Con il servizio messo in campo da Lario Reti “sarà possibile potabilizzare l’acqua prelevata dai corpi idrici superficiali sino a 5 metri cubi all’ora”
Con il servizio messo in campo da Lario Reti “sarà possibile potabilizzare l’acqua prelevata dai corpi idrici superficiali sino a 5 metri cubi all’ora”
La triste testimonianza di chi frequenta le sponde del fiume da decenni: "Mai stato così basso. E i pesci non ci sono. Se capitasse un altro anno di siccità come questo sarebbe un colpo mortale"
Superata la soglia critica. L'Adda sotto il Ponte Vecchio è sparito di nuovo. Il climatologo Azzoni: "Quest'anno caduti 400 millimetri di pioggia contro una media storica di circa 900"
In vigore l'ordinanza del sindaco di Lecco Mauro Gattinoni
La siccità colpisce forte in tutto il territorio lecchese: la testimonianza del Circolo "Ilaria Alpi"
L'impegno congiunto di Regione e Walter Alliance per la tutela dell’acqua potabile, la lotta ai microinquinanti e l’adozione di strategie per l’approvvigionamento idrico in caso di ridotta disponibilità delle risorse. Guardando ai territori
Le impressionanti immagini del torrente che attraversa la valle San Martino: la foce di Vercurago è diventata un'arida distesa di terra e pietre
Il livello del lago di Como è ai minimi storici e, chiaramente, il ramo di Lecco non è da meno. In vista ci sono ancora sole e caldo
Ennesimo allarme da parte della Regione: “Lavoriamo per salvare il primo raccolto”
L'annuncio dell'assessore regionale Sertori: "Raggiunta una nuova intesa con gli operatori idroelettrici, saranno turbinati 5.6 milioni di metri cubi al giorno"
Il Consigliere regionale Raffaele Erba, Movimento 5 Stelle: "Perchè la Regione non libera queste riserve per consentire agli agricoltori di affrontare l'emergenza?"
L'intervento del Governatore della Lombardia: "La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha assegnato alla nostra Regione 9 milioni di euro per la gestione dell'emergenza. Da parte nostra un impegno costante e immutato. Si lavori uniti"
Il punto della situazione con Lario Reti Holding e la richiesta di supporto ai Comuni per la sensibilizzazione al risparmio idrico e l’emissione di specifiche ordinanze
L'annuncio da parte del presidente Fontana, che precisa: "La situazione è sotto controllo"
In settimana sono attesi dei rovesci, ma la situazione è decisamente critica
L'allarme di Legambiente per la crisi idrica: "Se non pioverà, per il lago di Como il limite minimo di regolazione sarà raggiunto in soli 8-10 giorni"
Il provvedimento di giunta è imminente: saranno disciplinate la deroghe al deflusso minimo lungo l'Adda. Le risorse accumulate durante inverno e primavera sono inferiori del 50% rispetto alla media degli ultimi quindici anni
L'intervento del comitato "Salviamo il lago" con l'ex sindaco Bruseghini: "10 anni fa opere di scavo per la navigabilità deleterie. Ora è il momento di una soluzione definitiva"
Mercoledì a mezzogiorno il livello idrometrico è -31,5: manca un centimetro e mezzo al superamento della soglia critica e le previsioni meteo non sono incoraggianti
Le precipitazioni dei giorni corsi hanno mitigato solo in parte il lungo periodo di clima asciutto: recuperato soltanto un centimetro, il Lago di Como è ancora a -28,7 dallo zero idrometrico
Le previsioni concordano: tra il 14 e il 15 febbraio dovrebbe interrompersi il lungo periodo di secco
Il video dei pescatori intervenuti nel fiume a Brivio per documentare l'accaduto: «Quasi certamente è colpa della siccità delle scorse settimane»
Tra le ipotesi anche quella di utilizzare le cave dismessa per la raccolta delle acque piovane
Situazione grave per laghi e fiumi, anche se non è ancora non si é entrati in stato di emergenza. Legambiente: «Le misure per fronteggiare la fase critica non devono aumentare le sofferenze di fiumi e laghi»
I dati forniti da Meteo Val San Martino, Centro Meteo Lombardo, Abbadia Meteo e Meteo Lecco concordano: l'avvio di primavera è stato cancellato con un colpo di spugna. Alle porte ci sono vento forte e calo delle temperature, ma senza pioggia