Ripartono i laboratori didattici dedicati alla sostenibilità: orti nei giardini scolastici, lezioni di riciclo e sfide online tra classi per imparare le buone pratiche a difesa dell'ambiente
Il presidente della Camera legislativa del distretto di Brasilia ha raggiunto l’impianto di Valmadrera per osservare il modello di gestione dei rifiuti promosso dall’azienda
I distributori automatici per la raccolta differenziata saranno accessibili anche alle persone con difficoltà visive grazie a un supporto operativo da remoto
La delegazione guidata dal presidente Claudio Dossi in visita alla sede di Valmadrera: "Abbiamo potuto vedere con i nostri occhi il processo di smaltimento dei rifiuti e la cura che gli operatori dedicano alla tutela dell'ecosistema"
Nel 2022 più 25% e un utile di oltre 6 milioni di euro. La presidente Rota: "Le performance economiche riflettono i risultati ambientali raggiunti, nuovi impianti e differenziata al 77%"
Con Silea non solo riciclo dei rifiuti e contenitori green, ma anche opere di sensibilizzazione. "Il Nameless un modello per la gestione sostenibile dei grandi eventi"
All'impianto di Verderio sono stati celebrati i 6 anni dal lancio del primo progetto di riciclo di Nespresso. Coinvolti oltre 150 comuni nelle province di Lecco, Como, Monza e Brianza, Milano e Lodi
Le province di Sondrio, Pavia, Como e Bergamo fanno registrare performance peggiori, mentre il capoluogo migliora la percentuale di raccolta differenziata
Si tratta di piccoli vasetti contenenti terriccio, compost e semi che potranno essere acquistati in occasione di eventi. "Insieme facciamo crescere la ricerca"
I risultati della rilevazione effettuata dalla società Quaeris intervistando un campione di oltre 2.000 cittadini: "Silea è un’eccellenza tra le utilities nazionali". E piace il sacco rosso
Comune e Silea hanno messo a punto l'efficientamento del servizio di spazzamento stradale nelle 124 aree a parcheggio, mentre è appena stato installato il primo cestino con compattatore sul lungolago
Novità al via da domani nella zona 1 che comprende il cuore della città e le vie limitrofe. La prima serata di esposizione con il nuovo orario è dunque quella di oggi, domenica 5 febbraio