Trenord annuncia lo stop delle corse oggi e domani tra Lierna e Bellano. I primi cittadini del lago: "La situazione della mobilità sul territorio è insostenibile. Si rischia il collasso"
I cittadini di Calolzio, Robbiate, Ballabio, Oliveto Lario e Valvarrone chiamati ad eleggere sindaco e consiglio. Seggi aperti oggi, 14 maggio, e domani fino alle 15. I primi dati sull'affluenza (in calo)
A proporre l'istituzione di una commissione a livello di enti locali per vigilare "sui ritardi di Regione Lombardia in materia di sanità territoriale" è il consigliere regionale Marco Fumagalli
L'indagine "Governance Poll" del Sole 24 Ore colloca il primo cittadino di Lecco soltanto in 72^ posizione con il 44,5 di consenso: in un anno ha perso il 5,5%
Il Comitato per l'ordine e la sicurezza si è riunito a Erve con prefetto, sindaci e forze dell'ordine analizzando i dati dell'ultimo biennio. Nel 2021 ci sono stati 41 furti in casa e 8 rapine, più colpevoli assicurati alla Giustizia. "Potenzieremo ancora di più i controlli"
I sindaci del Distretto di Lecco e la Prefettura si stanno attivando per garantire condizioni di piena accoglienza ai cittadini collaboratori partiti dall'Afghanistan e alle loro famiglie
La lettera firmata da una cinquantina di esponenti politici, tra sindaci e consiglieri: "Aderiamo con convinzione e sottoscriviamo i sei quesiti per una giustizia giusta. Ecco perchè"
Difficile attuare la richiesta giunta da "Vivere Lierna" di un Consiglio straordinario, si studia una strategia comune: «Proveremo a riaverlo in futuro, ora ciò che conta è prenotare»
Lo sfogo: «Apertura del presidio rinviata per responsabilità di altri. I Comuni hanno fatto il possibile grazie anche alla collaborazione di medici e volontari. Qui possono essere vaccinati 100 over 80 al giorno e 200 cittadini nella fase massiva»
Il sindaco di Pescate ha scritto una lettera ad Ats: «Io sono meno paziente del mio collega, se non rispondono entro una settimana dandomi gli elenchi mi presento di persona in sede»
Il Consigliere regionale M5S in merito al clamoroso caso che ha scatenato una querelle tra la Giunta Fontana e il Governo: «Alcuni sindaci lombardi si erano già accorti il 13 gennaio che i numeri non tornavano. Ma di fronte ai dubbi sollevati non c'è stata la dovuta risposta»
Richiesta del presidente della Provincia Usuelli, del primo cittadino di Lecco Gattinoni e degli altri amministratori del territorio: «Uno sforzo ora per evitare un nuovo lockdown»
Iniziativa di protesta, con la carreggiata momentaneamente chiusa, oggi a Cisano. Presenti i sindaci della valle San Martino, diversi esponenti politici e parlamentari. «Fondi per le Olimpiadi e Recovery Fund, prendete i soldi da qui. Dopo 50 anni è ora di agire»
Intervento dei sindaci di Carenno, Erve, Monte Marenzo e Vercurago in vista della ripresa di settembre: «Insieme all'Istituto comprensivo di Calolzio abbiamo effettuato verifiche sugli spazi, risultati idonei per le norme anti covid». Previste solo alcune opere mirate
Nonostante il tempo poco clemente, oltre 100 persone hanno partecipato all'iniziativa promossa per chiedere di mantenere la prima classe del corso tradizionale ed evitare che l'istituto "Rota" possa essere indebolito
Soddisfazione da parte dei sindaci di Garlate, Galbiate e Pescate che avevano sollecitato più esami: «Siamo sollevati perché si è chiarito che i cittadini in precario stato di salute possono effettuare i tamponi in tempi accettabili e all'interno della sanità pubblica»
Per ora il meteo aiuta i sindaci, situazione sotto controllo. Ad Abbadia «persone rispettose delle regole». Mandello, Fasoli: «Il cibo da asporto non va consumato davanti ai locali»
Appello congiunto di tre sindaci lecchesi per esami completi ai cittadini sintomatici. Conti, De Capitani e Montanelli hanno scritto anche a Regione e Ministero: «Se entro due settimane non avremo risposte certe ci rivolgeremo ad altre Ats con viaggi dedicati»
Giacomo Zamperini (Fratelli d'Italia): «Non esistono i requisiti della contingenza e dell'emergenza necessari a legittimare questo genere di atto amministrativo. I lecchesi finora si sono dimostrati responsabili»
Dopo la risalita dei contagi, preoccupazione tra gli amministratori locali, che firmano una nota congiunta: «Attività motoria concessa solo ai residenti e partendo da casa a piedi o in bici»
La presa di posizione del sindaco di Lecco e del presidente della Provincia: «Su questo tema delicato ci siamo confrontati con il Prefetto e con i vertici di Ats e Asst. Ci sentiamo di invitare i Comuni a non prendere iniziative autonome»