Illesi due uomini: per recuperarli sono intervenuti otto tecnici della VII Delegazione Valtellina Valchiavenna del Soccorso alpino, il Sagf della Guardia di Finanza e i Vigili del fuoco.
Simulazioni della XIX Delegazione Lariana nel nostro territorio e nel Varesotto. «Prove molto utili e legate a scenari invernali. Ma resta fondamentale anche un atteggiamento di massima responsabilità e rispetto delle regole da parte di chi va in montagna»
L'allerta: «Oltre il limite del bosco, sui pendii non ancora scaricati, saranno possibili distacchi spontanei di valanghe generalmente di grandi dimensioni a lastroni, in alcuni casi anche molto grandi lungo i percorsi abituali»
Mobilitati i tecnici della Stazione Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana per un 41enne a Dorio e un 63enne in zona Ortighera, entrambi trasportati in ospedale a causa dei postumi delle cadute
Mobilitate due squadre Saf dei Vigili del fuoco e il Soccorso alpino nella serata di Santo Stefano. L'appello: «Si rammenta alla popolazione che siamo nei giorni di zona rossa»
Lungo e complesso intervento dei tecnici del Soccorso alpino dal pomeriggio fino alla serata di domenica. I due uomini, di 36 e 46 anni, sono stati trasportati in ospedale a Como
A Barzio sono intervenuti operatori ed esperti della Federazione speleologica Lombarda e della IX Delegazione del Corpo nazionale Soccorso alpino speleologico
Vigili del Fuoco e tecnici del Cnsas si sono messi al lavoro alle 19 di domenica nella zona del Rifugio Bietti. Impegnate tre squadre speleo alpino fluviali, rinforzi da Milano. In volo l'elicottero
Vigili del Fuoco e tecnici del Cnsas sono al lavoro dalle 19 nella zona del Rifugio Bietti. Tecnici al lavoro anche sulla Cresta Segantini, in Grignetta
Nel corso della mattinata è stato recuperato un fungiatt brianzolo, mentre nel pomeriggio l'intervento è stato effettuato a vantaggio di un'escursionista di Cusago Milano