Il pressing per l'allentamento si farà ogni giorno più forte. L'ipotesi è il ritorno al solo tampone per alcune attività per le quali ora c'è obbligo di certificazione verde rafforzata. E l'addio totale al pass per molte altre
L'esecutivo fissa la soglia per rimodulare l'obbligo del certificato e non esclude un'ulteriore proroga dello Stato di emergenza. L'obiettivo è arrivare alla fine dell'inverno
Regione Lombardia si appella al Governo. I fenomeni meteorologici si sono verificati dal 2 al 5 ottobre. Fontana: «Danni per 77 milioni, ci aspettiamo una risposta celere»
La delibera è stata approvata nella serata di mercoledì 6 novembre dal Consiglio dei ministri: i cittadini potranno accedere ai rimborsi per i danni alle proprietà private
L'ente di Villa Locatelli a fianco del Comune. «Fondamentale ottenerlo subito: le risorse stanziate siano adeguate per fronteggiare i fenomeni di dissesto idrogeologico del territorio»
I territori di Lecco, Como, Sondrio, Bergamo e Brescia saranno interessati dalla misura speciale richiesta dal Governatore. Ancora parecchi gli sfollati in Valsassina
Comunicato congiunto degli onorevoli Fragomeli e Braga (PD) con Butti (FdI). «Ci uniamo alla richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza». l’Esecutivo, nel frattempo, approva un ordine del giorno Fragomeli per la gestione della SS36
Pasquini, sindaco di Casargo: «Frane tra Val Marcia e Ombrega». Colombo (Pagnona): «C'è ancora molto da fare». L'azienda tranquillizza dopo l'allarme delle scorse ore
La Provincia di Lecco ha subito attivato il sistema di Protezione civile. Il presidente Usuelli ha contattato Regione Lombardia, ricevendo garanzie da Fontana