"Con la musica facciamo sentire i nostri amici ucraini come a casa"
All'evento della Project Rock School di Mandello anche due giovani in fuga dalla guerra e appassionati di musica. Sofia e Mjcolai: "Grazie di cuore per l'accoglienza"
All'evento della Project Rock School di Mandello anche due giovani in fuga dalla guerra e appassionati di musica. Sofia e Mjcolai: "Grazie di cuore per l'accoglienza"
L'iniziativa gratuita del PasquaPark del Bione in accordo con i Servizi sociali
L'accoglienza di Mandello ai profughi fuggiti dall'orrore della Guerra
Il Ministero della Salute italiano ha pubblicato un opuscolo in cui sono contenute le direttive per accogliere in sicurezza gli animali domestici in arrivo dall’Ucraina
I generi di primi necessità chiesti dal sindaco della città di Burshtyn sono stati recapitati sabato pomeriggio. Grande rete di solidarietà tra aziende, privati e Servizi sociali
Il sindaco Antonio Rusconi, il parroco don Isidoro e il comitato di accoglienza hanno incontrato i 12 profughi ospiti in città
L'iniziativa promossa da Ats Brianza in collaborazione con le Asst: "Rafforzare le comunità dell'accoglienza"
La gioia del personale dell'ospedale Mandic che ha assistito Alina. Per Asst Lecco si tratta del secondo parto di una mamma scappata dalla guerra
L'appello di Vasyl Andrieshyn, sindaco di Burshtyn, comune a 100 chilometri a sud di Leopoli, al collega Riccardo Fasoli. Giovedì in partenza un tir carico di medicinali, generi alimentari e materiale nuovo e sanificato
Sale a 40, tra adulti e bambini, il numero di persone ospitate in paese. L'assessore Zucchi: "Verranno coinvolte in attività pre e dopo scuola, in sport, musica e montagna". Riprende la raccolta di farmaci
Le regole da seguire per gli animali d'affezione delle persone in fuga dalla guerra: possono rimanere con i proprietari ma devono essere regolarizzati e sottoposti a profilassi contro la rabbia
Successo per la due giorni di iniziative proposta nello scorso weekend in paese, fra momenti conviviali, giri in Lucia e mercatini. A inizio aprile si replica. L'Amministrazione comunale: "Orgogliosi di voi"
Al teatro De André sono stati raccolti fondi a favore della popolazione martoriata dalla guerra. L'iniziativa è stata sostenuta da Mandello, Abbadia, Lierna e Olginate
Nel Lecchese continua (con molte adesioni) la mobilitazione per aiutare la popolazione martoriata dalla guerra. Aiuti anche dalla perla del Lario
Nel Lecchese continua la mobilitazione a sostegno della popolazione martoriata dalla guerra. A Brivio l'associazione che ha coordinato la raccolta di alimenti e beni di prima necessità ringrazia tutti coloro che hanno contribuito
Il sindaco Gattinoni fa il punto sulla mobilitazione: "Già partiti 2 tir con medicine, cibo e vestiti. Grazie anche a chi accoglie". Quasi 100.000 gli Euro donati sui fondi a disposizione. I dati e i riferimenti
Sabato 12 marzo "colletta" di cibo e prodotti di prima necessità in città
Nel pomeriggio di mercoledì è iniziato il viaggio di due mezzi con viveri, medicinali, coperte e vestiario che si aggiungono a quanto già consegnato. Il sindaco di Colico: "Lavoro di squadra di un intero territorio"
Regione Lombardia fornirà gratuitamente sostegno ai profughi ucraini che abbiano necessità mediche per patologie acute o croniche. C'è un protocollo anti-covid da seguire
L'annuncio della Regione: si tratta della scuola alberghiera Cfpa di Casargo
L'impegno dei Servizi sociali per gestire l'emergenza: "Stiamo raccogliendo le disponibilità di alloggio e di volontariato per qualsiasi attività". Ecco come muoversi all'arrivo di chi scappa dalla guerra
Incontro con associazioni, volontari e parrocchia per coordinare gli aiuti e l'ospitalità nei confronti di chi scappa dal devastante conflitto. "La priorità sono gli alloggi"
Sono richiesti prodotti sanitari, alimentari e attrezzature. Ecco dove e quando consegnare il materiale