Avviamenti al lavoro diminuiti a dismisura rispetto al 2019. Salvatore Monteduro, segretario Cst Uil del Lario: «Finora solo il divieto dei licenziamenti ha evitato un disastro»
Secondo la Uil del Lario i due settori-traino stanno accusando enormi problemi: nel metalmeccanico, eccellenza lecchese, si registra un +1.164,5% di ore richieste all'Inps
L'osservatorio mensile della Cst Uil del Lario evidenzia, rispetto allo stesso mese del 2019, un'impennata dovuta alla crisi Coronavirus: autorizzata 69.560 ore di CI straordinaria
Cgil, Cisl, Uil Confederali, Funzione Pubblica e Pensionati hanno diretto una missiva a Silvano Casazza, Direttore Generale dell'Agenzia di Tutela della Salute della Brianza
Monteduro (Uil del Lario) commenta i dati relativi ai primi nove mesi del 2019: «Questa forma di inquadramento principale responsabile del gap salariale con gli uomini»
Si conferma l'inversione di tendenza iniziata a inizio anno: +6% rispetto al medesimo periodo (gennaio-settembre) del 2018. A soffrire è il settore metalmeccanico
La Uil del Lario ha diffuso il quarto rapporto, elaborato sui dati raccolti dall'Inps nel corso del mese di aprile 2019: a Lecco la richiesta è aumentata di oltre il 40% in un anno
Sale l'industria, il settore più virtuoso è il turismo. La maggior parte dei nuovi contratti è a tempo determinato. Le figure più ricercate? Operai metalmeccanici ed elettrotecnici
Il rapporto della Uil a luglio conferma il trend rispetto al 2017. Diminuzione sensibile anche delle ore di cassa in deroga e ordinaria. Nel tessile la situazione peggiore