Cambiamento delle condizioni meteorologiche dal tardo pomeriggio di mercoledì: attese precipitazioni di carattere temporalesco nella notte. Si abbassa il livello di pericolo per incendi nel territorio lariano
Folate oltre i 50 chilometri orari in pianura nel pomeriggio di sabato, poi in serata il cambiamento: oggi bel tempo e stabilità ma temperature ancora tipicamente invernali
Nelle ore del mattino le raffiche hanno raggiunto velocità ragguardevoli, il picco ai Piani di Bobbio-Orscellera. Folate fra i 70 e gli 80 km/h sull'Altolago. Miglioramento dal pomeriggio
Bollettino diramato dalla Protezione civile regionale. Le previsioni indicano una situazione critica fino a martedì, attese raffiche intorno ai 70 chilometri orari anche in pianura
Le folate hanno raggiunto picchi sopra gli 80 km/h in sette località del territorio. Piante cadute e tetti danneggiati: otto interventi dei Vigili del fuoco. Nei bar del centro crollano strutture esterne
Forti folate in quota, come testimoniano gli 88,5 km/h registrati dalla stazione posta al Rifugio Sec sul Cornizzolo, ma anche sul lago: punte di 73 km/h a Dervio
Pompieri ancora in azione questa mattina allo scopo di mettere in sicurezza il territorio dopo la tempesta che si è abbattuta ieri sul Lecchese. Tra ieri e oggi oltre una quarantina di interventi
La sala operativa di Protezione civile di Regione Lombardia ha emesso quattro bollettini di colore giallo ("criticità ordinaria") validi per la serata e per l'intera giornata di sabato
Peggioramento tra giovedì e venerdì con nuove precipitazioni. Il fine settimana dovrebbe segnare il ritorno dell'alta pressione e del bel tempo. Temperature in rialzo
La settimana è iniziata con temperature massime sino a 18° C, ma dal 4 febbraio un fronte freddo dall'Artico produrrà un sensibile calo termico, riportando i valori nelle medie stagionali
La criticità, insieme a una per vento forte, in vigore fino alla mezzanotte. Valanghe: pericolo marcato per la presenza in quota di lastroni da vento sovrapposti
Sei interventi per alberi sradicati. A Calolzio divelte le luminarie in piazza, allagamento a Olginate. L'allerta per rischio idrogeologico valida fino alle ore 18
A causa del forte vento di ieri sera una copertura si è staccata dal grattacielo che si affaccia su piazza Veneto. Per fortuna non ci sono stati feriti, nè particolari danni
Bollettino di colore giallo ("criticità ordinaria") per rovesci valido dalla mattinata di oggi sino a prossimo aggiornamento, e uno per vento che scatterà dalle 12 di domenica