rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Sondrio

Comunità montane, dalla Regione arrivano settecentomila euro

Lo stanziamento è a favore dei piccoli comuni montani al di sotto dei 3.000 abitanti

Regione Lombardia, lo scorso venerdì 23 ottobre, ha stanziato 3 milioni di euro a favore dei piccoli comuni montani al di sotto dei 3.000 abitanti per la realizzazione di interventi di manutenzione territoriale.

La delibera approvata interessa da vicino la provincia di Sondrio: a beneficiarne saranno, anche, le 5 Comunità montane del territorio provinciale, individuate come enti destinatari dei contributi e soggetti promotori e responsabili dei programmi.

Le azioni previste dal provvedimento riguardano: interventi di conservazione ambientale e difesa del suolo; sistemazione della viabilità minore e di quella agro-silvo-pastorale; sistemazione di ammassi rocciosi instabili; interventi sul patrimonio boschivo per la riduzione del rischio idrogeologico.

La somma complessiva dello stanziamento regionale è di 3 milioni di euro e per la Provincia di Sondrio ammonta a 703.606 euro. Ecco la ripartizione, divisa in contributi per gli interventi di manutenzione territoriale e le somme anticipate per la gestione degli interventi:

  • Comunità montana Alta Valtellina: 154.498 euro - 27.264 euro
  • Comunità montana Valtellina di Tirano: 106.006 euro - 18.707 euro
  • Comunità montana Valtellina di Sondrio, 132.386 euro -23.362 euro
  • Comunità montana Valtellina di Morbegno, 107.228 euro - 18.922 euro
  • Comunità montana Valchiavenna, 121.123 euro - 21.374 euro

"Lo scopo di questo intervento è, accanto alla salvaguardia della sicurezza del territorio montano, dei suoi abitanti e di coloro che lo visitano, la complessiva valorizzazione della montagna lombarda", ha spiegato il sottosegretario con delega alle politiche per la montagna Ugo Parolo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Comunità montane, dalla Regione arrivano settecentomila euro

LeccoToday è in caricamento