"De vino et veritate": concerto a Castel Grumello
Grazie alla delegazione FAI di Sondrio sarà possibile visitare il castello
Sabato 2 luglio 2016 dalle ore 21.00 il Castel Grumello ospiterà il concerto dell'orchestra di fiati della Valtellina diretta da Lorenzo Della Fonte.
Dalle ore 20.00 - inoltre - sarà possibile visitare il castello grazie alla delegazione FAI di Sondrio
INGRESSO LIBERO
Non c’e? dubbio che il vino sia stato, nel corso della storia della musica e dell’arte in generale, un frequente protagonista: a volte ispiratore, sovente consolatore, talora dissolutore di vite e di fatiche. Gli operisti l’hanno spesso inserito nelle loro trame: da Mozart (in Don Giovanni si cita anche il nome di un vitigno trentino) a Verdi (La traviata, Falstaff) passando per Donizetti (L’elisir d’amore), l’antica bevanda infonde coraggio, cura, lenisce, festeggia, inebria.
Nella spensierata Vienna del 1869 un ormai celebre Strauss lo mette insieme alla compagnia femminile e al canto, in un trio di “piaceri della vita” la cui immagine potrebbe oggi suscitare quantomeno un’alzata di sopracciglio, ma tant’e?: Vino, Donna e Canto! e? uno dei suoi piu? riusciti valzer, tra i pochissimi che possono reggere il confronto con Il bel Danubio blu, che invece racconta una lunga storia d’acqua.
Ma il vino e la donna possono andare di pari passo se compiamo un salto di qualita? verso la piu? difficile di tutte le virtu?: la verita?. “In vino veritas”, aforisma conosciuto da tutti gli scrittori latini, puo? allora essere interpretato come necessita? del giusto e del vero, e non solo come banale eloquenza dell’alcol. Necessita? che in alcuni casi e? stata testimoniata da donne che non hanno esitato ad anteporre la verita? alla loro stessa vita.
PROGRAMMA
Johann Strauss (1825-1899)
VINO, DONNA E CANTO!
(Wein, Weib und Gesang!)
Op. 333, trascr. John Gready
Carl Orff (1895-1982)
CARMINA BURANA
trascr. John Krance
1. O Fortuna
2. Fortune Plango Vulnera
3. Tanz – Uf dem Anger
4. Floret Silva
5. In Taberna Quando Sumus
6. Dulcissime
7. Fortuna Imperatrix Mundi
Dirk Brosse? (n.1960)
OSCAR FOR AMNESTY
Claude Debussy (1862-1918)
LA PUERTA DEL VINO
trascr. Lorenzo Della Fonte
prima esecuzione
Andrew Lloyd Webber (n.1948)
EVITA
arr. Marcel Peeters
Joseph Horovitz (n.1926)
BACCHUS ON BLUE RIDGE
1. Moderato
2. Blues
3. Vivo