Sondrio, raccolta dei rifiuti: le novità
"Con queste azioni proviamo a dare risposta ma chiediamo la collaborazione di tutti"
La raccolta dei rifiuti a Sondrio, con l'inizio del mese di marzo, subisce alcune modifiche; lo scopo - spiega Pierluigi Morelli, assessore all'ambiente - «fronteggiare gli inappropriati abbandoni di materiali e incentivare l'utilizzo e la cultura della raccolta differenziata».
La prima novità è a favore degli abitanti delle frazioni: ogni primo sabato del mese a rotazione un container verrà posizionato a Triangia (zona cimitero), a Mossini (zona campo sportivo) e a Ponchiera (zona cimitero). Il cassone sarà "aperto" dalle ore 7.30 alle ore 11.30 e si potranno conferire - ad esempio - ingombranti, rifiuti elettrici ed elettronici, materiale legnoso, pneumatici.
«Vogliamo contrastare il malcostume dell'abbandono di rifiuti venendo incontro alla popolazione. Nonostante il servizio di raccolta gratuito, ci siamo accorti che spesso le persone non ne usufruiscono e le cattive abitudini che ne conseguono causano inquinamento e costi per la società, basi pensare che l'anno scorso il Comune ha speso 7mila euro per bonificare diverse aree - continua l'assessore - Questo servizio viene attivato in forma sperimentale e gratuita sperando porti risultati positivi».
L'altra novità riguarda invece la raccolta differenziata di piccoli rifiuti: 11 i nuovi cestini posizionati, da metà marzo, in altrettanti parchi cittadini. «Una seconda azione che ha soprattutto carattere educativo».
«Con queste nuove azioni proviamo a dare risposte - conclude Morelli - ma chiediamo la collaborazione di tutti perchè è solo così che potremo avere la città e il territorio puliti ed accoglienti che tutti vorremmo avere».