rotate-mobile
Sondrio

Isis e terrorismo islamista, due incontri di approfondimento con l'esperta Napoleoni

Le "lezioni" sono organizzate dalla CPS (consulta provinciale degli studenti)

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di LeccoToday

Venerdì 11 marzo si svolgeranno in Provincia di Sondrio due incontri sullo Stato Islamico e sul terrorismo islamista, organizzati dalla Consulta Provinciale degli Studenti di Sondrio e dall'Istituto Balilla Pinchetti di Tirano.

La relatrice di entrambi gli incontri sarà un'economista di fama internazionale: Loretta Napoleoni, considerata tra i massimi esperti mondiali di terrorismo. Studiosa dei sistemi finanziari attraverso cui il terrorismo finanzia le proprie reti organizzative, è consulente per la BBC e Sky News mentre in Italia scrive per diverse testate tra le quali "Il Venerdì" di Repubblica e Il Fatto Quotidiano.

Il primo incontro, che ha già centinaia di iscritti, sarà indirizzato in modo specifico agli studenti e si svolgerà la mattina a partire dalle ore 10.45, presso il salone dell'oratorio di Tirano, sito in via Roma 7. All'appuntamento è prevista la partecipazione della Dirigente dell'Istituto, prof.ssa Francesca Fumagalli, e del sindaco di Tirano, Franco Spada.

L'incontro aperto al pubblico è invece fissato per venerdì 11 marzo 2016, a partire dalle ore 17, presso la sala polifunzionale "Arturo Succetti" - Centro Servizi di Confartigianato Imrpese Sondrio, sito in Largo dell'Artigianato 1 a Sondrio. L'incontro sarà moderato dal Presidente della CPS, Simone Agutoli, e vedrà la partecipazione del Dirigente dell'AT di Sondrio, dott. Nicola Montrone.

Grazie alla collaborazione con la casa editrice e una libreria di Sondrio, durante l'incontro sarà possibile acquistare la riedizione aggiornata del libro di Loretta Napoleoni intitolato "ISIS. Lo Stato del terrore", uscito proprio poche settimane fa.

L'idea di organizzare degli incontri tematici su un argomento così importante era nata a novembre, poco dopo i tragici attentati di Parigi, ed è stata resa possibile grazie al lavoro svolto dalla CPS di Sondrio in collaborazione con i rappresentanti degli studenti e la dirigenza dell'Istituto Pinchetti. L'intenzione è quella di offrire un approfondimento a 360 gradi su quella che è la situazione del Medioriente e del Nord Africa, partendo dalla nascita dell'ISIS e percorrendo le principali fasi dell'evoluzione geo-politica dell'autoproclamato Stato Islamico.

Il Dirigente scolastico Francesca Fumagalli

Il Presidente della CPS Simone Agutoli

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Isis e terrorismo islamista, due incontri di approfondimento con l'esperta Napoleoni

LeccoToday è in caricamento