
Da sinistra: Alessandra Bonanoni, Antonio Peccati e Paolo Favini BONACINA/LECCOTODAY
Niente luminarie, gli "Amici di Lecco" guardano alla beneficienza: donati fondi e giocattoli ad Asst e La Nostra Famiglia
L'associazione d'imprenditori cittadini ha rinunciato allo spettacolo "Luci su Lecco", ma ha utilizzato i fondi per aiutare l'Azienda Santiaria e l'associazione con sede a Bosisio Parini
Paolo Favini, direttore generale dell'Asst Lecco, ha spiegato come saranno utilizzati i fondi destinati agli ospedali: «I nostri pazienti saranno sicuramente allietati dalla presenza di questi doni in Pediatria. "Amici di Lecco" è sempre vicina alla realtà ospedaliera, non pensa solo al turismo in città. Questa terra è ricca di generosità, il sopraggiungere del Covid l’ha dimostrato. I doni verranno recapitati ai bambini nei prossimi giorni, mentre l’assegno verrà dedicata al miglioramento del reparto di Pediatria. Tutte le stanze potrebbero essere dotate di poltrone letto per i genitori, partendo da quelle dei pazienti a lunga degenza».
«Abbiamo bisogna di tanta fiducia - ha concluso Alessandra Bonanoni de "La Nostra Famiglia" -, il nostro “grazie” è anche quello delle famiglie dei 700 bambini che abbiamo in carico e a cui cerchiamo di dare ciò che possiamo, ogni giorno. Questo periodo legato al Covid è faticoso per bambini e ragazzi, a maggior ragione per chi ha delle disabilità. Abbiamo fatto ciò che potevamo fare, ma non è mai abbastanza. Molto spesso non è solo un bambino che fa fatica, ma anche il resto del nucleo ha le sue difficoltà».
Al termine della conferenza stampa il presidente Peccati ha consegnato gli assegni a Bonanoni e Favini.