"Margin Call", "Factotum", "Oro Blanco" ed evasione: nel 2016 oltre cinquanta denunciati dalla Finanza lecchese
Tutti i dati emersi dall'attività svolta nell'anno da poco passato
Tempo di bilanci in via Gondola, casa della Guardia di Finanza di Lecco. L'attività svolta durante l'anno 2016 ha portato i finanzieri a svolgere 377 verifiche e controlli, individuando e denunciando così oltre 50 persone per reati di varia natura; i sequestri totali sono stimati in circa 70 milioni di euro. In corso indagini per individuare falsi invalidi, operazione che dovrebbe portare a delle novità in breve tempo.
La strategia messa in atto si è sviluppata lungo 3 direttrici:
- L’attività investigativa, con la conclusione su tutto il territorio lecchese di 195 deleghe d’indagine su un totale di 353 pervenute dall’Autorità Giudiziaria;
- l’esecuzione di 45 Piani Operativi per fronteggiare in maniera sistematica e organizzata i più gravi fenomeni di illegalità economico-finanziaria attraverso l’esercizio degli autonomi poteri d’intervento attribuiti al Corpo;
- l’azione di contrasto ai grandi traffici illeciti.
"Ci stiamo concentrando sempre di più sul patologico, l’evasione fiscale è un elemento distorsivo del mercato - ha spiegato Massimo Dell'Anna, Col. T. , Comandante Provinciale della GdF - Siamo a fianco delle aziende, ci vedono sempre di più sotto quest’ottica. Il tessuto economico ha retto, a livello di irregolarità non vedo situazioni che ‘sforano’ rispetto alla media nazionale. La guardia va tenuta alta, anche contro le infiltrazioni, attraverso le istruttorie e il monitoraggio. Nei giorni passati abbiamo fatto dei sequestri patrimoniali in via preventiva per contrastare l’attività criminale".
Leggi nel dettaglio le operazioni condotte dalla GdF lecchese nel 2016
- 1 / 2
- Continua