
Cassa integrazione: richiesta di ore in crescita rispetto al 2020, ma in calo rispetto a gennaio
La Uil del Lario ha condotto il canonico studio sui dati forniti dall'Inps. Soffrono ancora industria e commercio
Il 2° rapporto Uil del Lario sulla cassa integrazione nelle province di Como e Lecco, eseguito nel periodo gennaio-febbraio 2021 rispetto allo stesso periodo dell'anno 2020, rileva ancora la difficile situazione nelle due province di Como e Lecco, anche se nel mese di febbraio si assiste ad una diminuzione delle ore di cassa rispetto a gennaio 2021.
Cassa Integrazione totale febbraio 2021, confronto gennaio 2021 (Elaborazione Uil su fonte Inps):
|
febbraio 2021 |
ore 1.289.081 |
-34,8%; |
|
febbraio 2021 | ore 404.541 | -51,6 %; |
|
febbraio 2021 |
ore 22.055.815 |
-18,9 %; |
|
febbraio 2021 |
ore 104.552.683 |
-20,8 %. |
Se si confrontano i dati relativi alle ore di cassa integrazione di febbraio 2021 con lo stesso mese dell’anno precedente si evidenzia una differenza tra la provincia di Como, dove cresce la richiesta di cassa integrazione, e quella di Lecco dove si assiste ad una diminuzione:
Cassa Integrazione totale febbraio 2021, confronto con febbraio 2020:
- Lombardia +386,5%;
- Italia +391,7%.
Mentre l’analisi dei dati del primo bimestre 2021 confrontati con lo stesso periodo del 2020 mostrano la crescita della richiesta di ore di cassa integrazione nelle due province:
Cassa integrazione totale gennaio-febbraio 2021, confronto con gennaio-febbraio 2020:
|
gennaio-febbraio 2021 |
ore 3.265.777 |
+242,2%; |
|
gennaio-febbraio 2021 | ore 1.241.079 | +94,5 %; |
|
gennaio-febbraio 2021 |
ore 49.244.361 |
+603,2 %; |
|
gennaio-febbraio 2021 |
ore 236.564.329 |
+455,6 %. |
Guardando, invece, i dati relativi ai distretti principali delle due province nel primo bimestre 2021 e confrontati con lo stesso periodo del 2020, tessile e metalmeccanico, si evince una differenziazione, con il primo ancora in grosse difficoltà, mentre il settore del metalmeccanico sembra in risveglio:
Cassa integrazione, primo bimestre 2021 settore tessile a confronto con primo bimestre 2020:
- Como, cassa integrazione totale Tessile primo bimestre 2021 contro bimestre 2020, +114,2%
- Lecco, cassa integrazione totale Tessile primo bimestre 2021 contro bimestre 2020, +154,8%
Cassa integrazione, primo bimestre 2021 settore metalmeccanico a confronto con primo bimestre 2020:
- Como, cassa integrazione totale settore Metallurgia-Meccanica primo bimestre 2021 contro bimestre 2020, -11,1%
- Lecco, cassa integrazione totale settore Metallurgia-Meccanica primo bimestre 2021 contro bimestre 2020, -12,3%
?Aumenta in tutti i settori ed in entrambe le province, nel periodo gennaio-febbraio 2021 rispetto allo stesso periodo 2020, la richiesta della cassa integrazione, tranne che nell’edilizia dove diminuisce a Como. C’è da evidenziare che per quanto riguarda l’artigianato e il commercio mancano i dati relativi alle ore del Fis (Fondo d'Integrazione Salariale) e del Fsba (Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato).
Cassa Integrazione Totale gennaio-febbraio 2021 confronto gennaio-febbraio 2020 nei settori produttivi:
- Industria: Como +85,4 %; Lecco +56,2%.
- Edilizia: Como -11,3%; Lecco +26,0%.
- Artigianato: Como +4.203.900,0%; Lecco 0%.
- Commercio: Como +1.526.094.900,0%; Lecco +238.464.900,0%.
- Como 9.605 (+ 6.798 rispetto allo stesso periodo 2020)
- Lecco 3.650 (+1.774 rispetto allo stesso periodo 2020).